CRONACA
Aiuti Covid, la lente della giustizia sulla Philipp Plein
Il Ministereo Pubblico sta verificando l'agire dell'azienda di moda sui contributi per il lavoro ridotto durante la pandemia

LUGANO - La lente della giustizia ticinese si è posato sulla Philipp Plein. La Procura infatti, secondo quanto riferito dalla RSI, sta svolgendo degli approfondimenti in merito a un presunto abuso di aiuti Covid da parte dell'azienda. 

A far scattare la verifica degli inquirenti è stata una segnalazione di un privato cittadino indirizzata alla Segreteria di stato dell'economia e alla Procura. L'ipotesi al vaglio è che la società abbia approfittato dei contributi per il lavoro ridotto messi a disposizione durante la pandemia, nonostante fosse rimasta operativa a tempo pieno durante quel periodo

I legali dell'azienda, contattati dalla RSI, non hanno rilasciato dichiarazioni. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Philipp Plein, o "il nuovo principe di Bel Air": quasi pronta la nuova reggia di Los Angeles

CRONACA

Suite, ristoranti stellati e alta moda. Ecco l'Hotel 'firmato' Philipp Plein: "Tutto al massimo livello"

POLITICA E POTERE

PSE, parlano HRS e Foletti. "I lavori a Cornaredo non sono compromessi"

LISCIO E MACCHIATO

Le analisi sulla strage di Mosca, naufragio sul Lago Maggiore, erano 007, e il gossip su Philipp Plein

POLITICA E POTERE

Il ritorno di Filippo Lombardi: "Molti i temi sul tavolo, il post pandemia causerà tanto lavoro addizionale"

CRONACA

Terremoto giudiziario sulla LM Group. Sette fermati per presunta frode sulle indennità Covid. Tra gli indagati anche Cannavale

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025