CRONACA
Simonetta Perucchi Borsa: "A disposizione per chiarire. Ma respingo le accuse"
Così l’avvocatessa dopo che oggi il giudice Pagnamenta ha invitato il Ministero pubblico a chiarire la sua posizione giudiziaria

LUGANO - “Rispetto la competenza degli organi istituzionali, però l’azione penale compete al Ministero pubblico e il procuratore generale Andrea Pagani mi ha già sentito nel 2018. Se dovesse ritenere utile interrogarmi nuovamente io sono a disposizione”. Così l’avvocatessa Simonetta Perucchi Borsa a ticinonews.ch dopo che oggi il giudice Amos Pagnamenta ha invitato il Ministero pubblico a chiarire la sua posizione giudiziaria nell’ambito del processo che ha portato alla condanna per truffa di un sedicente broker padovano (LEGGI QUI).

L’avvocatessa, che è membro del Consiglio della Magistratura – ha comunque ribadito che respinge “le accuse fatte nei miei confronti e mi riservo di raccogliere tutte le dovute informazioni rispetto a quanto è stato affermato in questo processo per poi valutare le iniziative più opportune. Perché mi fa male venir giudicata pubblicamente senza aver potuto prendere parte al procedimento e senza aver potuto esprimermi al riguardo”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Caso Perucchi Borsa, l'attacco dell’MPS: "Il circo ricomincia"

CRONACA

Condannato il 'broker' per la truffa da 24 milioni. Il giudice Pagnamenta: "Si indaghi sull'avvocatessa"

CRONACA

La procuratrice Pamela Pedretti lascia il Ministero pubblico

POLITICA E POTERE

La giustizia ticinese come la bella addormentata? Il Pg Pagani: “Manca una regia politica”

CRONACA

Disposti nuovi accertamenti penali per la demolizione dell'ex Macello

CRONACA

Rapina in centro a Lugano, decreto d'abbandono per l'agente che ha sparato. Il Ministero pubblico: "Legittima difesa"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025