CRONACA
La procuratrice Pamela Pedretti lascia il Ministero pubblico
Il commento del pg Pagani: "Perdiamo una valida magistrata". Le dimissioni saranno effettive dal prossimo mese di aprile
© Ti-Press / Francesca Agosta

BELLINZONA – La procuratrice pubblica Pamela Pedretti ha rassegnato le dimissioni e lascerà il Ministero pubblico dal prossimo aprile. Ne dà la notizia La Regione. Classe 1984, Pedretti è stata eletta procuratrice nel 2014. Tra i dossier più importanti figurano quello dell'omicidio di Via Odescalchi a Chiasso e quello relativo ai decessi per covid nella casa anziani di Sementina. Le motivazioni delle dimissioni sono di natura privata.

Il PG Andrea Pagani ha così commentato la notizia a La Regione: "Perdiamo una valida magistrata. Mi auguro che il parlamento, attraverso la sua commissione ‘Giustizia e diritti’, designi in tempi ragionevolmente brevi il o la subentrante della collega".

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

La giustizia ticinese come la bella addormentata? Il Pg Pagani: “Manca una regia politica”

CRONACA

Un'azienda di pompe funebri del Mendrisiotto sotto inchiesta per truffa

CRONACA

Morti per Covid alla casa anziani di Sementina: condanna parziale per i vertici. L'MPS rilancia la Commissione d'inchiesta

POLITICA E POTERE

Caso Gobbi, indagati anche un ufficiale e un capo gruppo della polizia. Il PG Pagani ha sentito il ministro

CRONACA

Simonetta Perucchi Borsa: "A disposizione per chiarire. Ma respingo le accuse"

CRONACA

Disposti nuovi accertamenti penali per la demolizione dell'ex Macello

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025