CRONACA
La Svizzera compra sempre più cioccolato dall'Italia
Lo confermano i dati: le importazioni dall’Italia sono aumentate del 37%

ITALIA – Nel giorno del Santo Natale arriva un “regalo” che sa di provocazione. Dopo la “guerra del cioccolato” (leggi qui), dall’Italia rilancia. “Vendiamo cioccolato agli svizzeri”, scrive il Sole 24 ore nell’articolo intitolato “il cioccolato italiano conquista la Svizzera e non si ferma più”. La palla passa ai dati: dal 2018 al 2022 sono incrementate le esportazioni di cioccolato dall’Italia alla Svizzera.

Negli ultimi quattro anni, le vendite sono aumentate del 37% per una cifra d’affari pari a 29 milioni di euro. Di conseguenza, l’Italia compra sempre meno dalla Svizzera perché è proprio la “patria” del cioccolato a rifornirsi dal Paese vicino.

Anche i produttori confermano la tendenza. “Nel 2023, il nostro brand Perugina ha registrato una crescita dei volumi esportati in Svizzera”, ha detto al giornale il managing director confectionery di Néstle in Italia. “Un risultato dovuto sia alla collaborazione con i retailer sia ai continui investimenti effettuati nello stabilimento di San Sisto per farne l’hub internazionale del cioccolato”. Oltre alla Svizzera, a comprare dall’Italia sono principalmente Arabia Saudita e Brasile.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Daniela Santachè: "Assurdo che il miglior alberghiero sia in Svizzera. Loro sapranno fare il cioccolato, ma l'ospitalità noi"

CRONACA

Svizzera contro Italia, la polemica del gianduiotto. Latte sì o latte no?

IL FEDERALISTA

Ticino paradiso per i lupi? “A Berna non sembrano capire, a Bellinzona non sembrano interessati”

CRONACA

Rifare il passaporto, Italia vs Svizzera: 7 mesi contro 7 minuti. Il confronto di Stefano Piazza

CRONACA

Parla Mady Gio, la globalista di OnlyFans: "Ho sempre pagato le tasse in Italia e in Svizzera"

CRONACA

Importava cibo da valichi incustoditi: fermato contrabbando di 30 tonnellate

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025