CRONACA
La Svizzera compra sempre più cioccolato dall'Italia
Lo confermano i dati: le importazioni dall’Italia sono aumentate del 37%

ITALIA – Nel giorno del Santo Natale arriva un “regalo” che sa di provocazione. Dopo la “guerra del cioccolato” (leggi qui), dall’Italia rilancia. “Vendiamo cioccolato agli svizzeri”, scrive il Sole 24 ore nell’articolo intitolato “il cioccolato italiano conquista la Svizzera e non si ferma più”. La palla passa ai dati: dal 2018 al 2022 sono incrementate le esportazioni di cioccolato dall’Italia alla Svizzera.

Negli ultimi quattro anni, le vendite sono aumentate del 37% per una cifra d’affari pari a 29 milioni di euro. Di conseguenza, l’Italia compra sempre meno dalla Svizzera perché è proprio la “patria” del cioccolato a rifornirsi dal Paese vicino.

Anche i produttori confermano la tendenza. “Nel 2023, il nostro brand Perugina ha registrato una crescita dei volumi esportati in Svizzera”, ha detto al giornale il managing director confectionery di Néstle in Italia. “Un risultato dovuto sia alla collaborazione con i retailer sia ai continui investimenti effettuati nello stabilimento di San Sisto per farne l’hub internazionale del cioccolato”. Oltre alla Svizzera, a comprare dall’Italia sono principalmente Arabia Saudita e Brasile.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Daniela Santachè: "Assurdo che il miglior alberghiero sia in Svizzera. Loro sapranno fare il cioccolato, ma l'ospitalità noi"

CRONACA

Svizzera contro Italia, la polemica del gianduiotto. Latte sì o latte no?

IL FEDERALISTA

Ticino paradiso per i lupi? “A Berna non sembrano capire, a Bellinzona non sembrano interessati”

CRONACA

Rifare il passaporto, Italia vs Svizzera: 7 mesi contro 7 minuti. Il confronto di Stefano Piazza

CRONACA

Parla Mady Gio, la globalista di OnlyFans: "Ho sempre pagato le tasse in Italia e in Svizzera"

POLITICA E POTERE

Ticino e Italia rafforzano il dialogo

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025