CRONACA
Pardo, agosto addio?
La presidente del Festival Maja Hoffmann ipotizza un cambio di date per la rassegna cinematografica. Ecco perchè

LOCARNO - Il Festival del film di Locarno in futuro non si svolgerà più in agosto? A mettere l'ipotesi sul tavolo è la presidente del Pardo Maja Hoffmann che non esclude un clamoroso cambiamento di date per la rassegna cinematografica. Hoffmann ne ha parla in un'intervista al SonntagsBlick dove ha annunciato che, in autunno, si terrà "un workshop in cui valuteremo il festival. Nulla è scolpito nella pietra, valuteremo tutto. Posso anche immaginare un cambiamento di date".

Secondo la visione della presidente, infatti, per il futuro del Pardo si prospettano due strade: "Restare dove siamo - il nostro programma è eccellente. Oppure andare avanti". E nell'ottica di "andare avanti" non si possono escludere neppure cambiamenti radicali, calendario compreso. "Agosto - sostiene Hoffmann - è un momento sfavorevole. I professionisti vogliono rilassarsi e non recarsi a Locarno. E dobbiamo rendere Locarno un luogo più attrattivo e suscitare l’interesse degli “Studios” e delle agenzie". 

Tra gli obbiettivi della presidente c'è anche quello di migliorare i collegamenti: "Locarno è un luogo da sogno ma non è facile da raggiungere. Il Festival ha bisogno di migliori collegamenti con Milano, la Svizzera tedesca e la Romandia". L’ipotesi è quella di proporre treni speciali in occasione della rassegna cinematografica.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Pardo, agosto addio? Pini: "Valuteremo pro e contro, ma...". Morisoli duro: "Addio anche ai soldi del Cantone?"

CRONACA

Hoffmann, il cambio date, i film in Piazza, i soldi del Cantone. Il presente e il futuro del Festival secondo Pedrazzini

POLITICA E POTERE

Lorenzo Quadri promuove Maja Hoffmann: "Molto meglio lei che un politicante locale"

CRONACA

Giona A. Nazzaro direttore artistico del Pardo fino al 2027

CRONACA

Niccolò Salvioni: "Futuro del festival: qualche riflessione da Locarno"

CRONACA

Maja Hoffmann nuova presidente del Festival di Locarno

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025