POLITICA E POTERE
Pardo, agosto addio? Pini: "Valuteremo pro e contro, ma...". Morisoli duro: "Addio anche ai soldi del Cantone?"
Il sindaco di Locarno prende posizione sull'ipotesi lanciata dalla presidente Hoffmann: "Per ora nessuna richiesta ufficiale"
© Ti-Press / Samuel Golay
CRONACA

Pardo, agosto addio?

05 AGOSTO 2024
CRONACA

Pardo, agosto addio?

05 AGOSTO 2024

LOCARNO - L’ipotesi che il Festival del Film di Locarno non si svolga più nel mese di agosto, ha subito scatenato un forte dibattito tra gli amanti del Pardo e no. L’idea, ricordiamo, è stata lanciata dalla presidente Maja Hoffmann, convinta che agosto sia un mese sfavorevole per gli addetti ai lavori del cinema che, in questo periodo dell’anno, preferiscono riposare anziché mettersi in viaggio verso le rive del Verbano.

Per ora, ribadiamolo, si tratta solo di un’ipotesi. Hoffmann ha infatti precisato che in autunno si svolgerà un workshop dove sarà discusso il futuro del Festival e, in quel consesso, verrà valutato anche il tema del calendario.  

Nicola Pini, per il momento, preferisce non rilasciare interviste. Tuttavia, il sindaco di Locarno, che si appresta ad affrontare il primo Festival da timoniere della Città, ci ha inviato una dichiarazione interlocutoria: “Come Città di Locarno - afferma - attendiamo se del caso le riflessioni e gli argomenti del Festival, perché di richieste ufficiali non ne sono ancora giunte. Di certo, come per ogni cosa, valuteremo pro e contro dei vari scenari, ritenuto che l’equazione dovrà tenere conto dello sviluppo del Festival ma anche del contesto e degli attori che lo accolgono e frequentano, così come delle varie manifestazioni che si svolgono nella regione durante l’estate”. Punto.

Ma il dibattito, come detto, è lanciato. Tantissimi i commenti sui social, per lo più negativi, sull’ipotesi lancia da Hoffmann. Tra questi anche quello di Sergio Morisoli, particolarmente critico: “Addio allora anche ai soldi del Cantone?A noi interessa il turismo, i professionisti del cinema possono benissimo fermarsi prima o dopo il festival in Ticino per rilassarsi… o no?”. Il capogruppo dell’UDC ha poi aggiunto, ironizzando sulle preferenze estive degli addetti ai lavori del cinema: “Deve essere durissimo passare qualche giorno gratis a Locarno o Ascona, nei migliori alberghi, con cibo divino, aperitivi elitari, taxisti personali, qualche intervista e prendersi gli applausi di 8’000 persone paganti! Orca se deve essere dura! Ci vuole relax, suvvia…”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Lorenzo Quadri promuove Maja Hoffmann: "Molto meglio lei che un politicante locale"

CRONACA

Niccolò Salvioni: "Futuro del festival: qualche riflessione da Locarno"

CRONACA

Hoffmann, il cambio date, i film in Piazza, i soldi del Cantone. Il presente e il futuro del Festival secondo Pedrazzini

POLITICA E POTERE

Locarno, Nicola Pini è il nuovo sindaco, e il Centro raddoppia con Franscella e Pellegrini. Fuori il verde Zanchi

CRONACA

Marina Carobbio al Festival di Locarno: "Forse più distante da Venezia, ma solo sul calendario"

CRONACA

Maja Hoffmann nuova presidente del Festival di Locarno

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025