CRONACA
Destituzione confermata: il Tribunale federale respinge i ricorsi di Quadri e Verda-Chiocchetti
Il presidente del Consiglio della Magistratura Damiano Stefani: "Non gioisco...". Il legale degli ex giudici Marco Broggini: "Deluso e amareggiato"
SECONDO ME

Ecco la lettera aperta di Quadri e Verda Chiocchetti: "Dal patriarcato alla libertà"

19 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Ecco la lettera aperta di Quadri e Verda Chiocchetti: "Dal patriarcato alla libertà"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

La Commissione di ricorso conferma la destituzione di Quadri e Verda Chiocchetti: "Unica misura possibile"

26 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

La Commissione di ricorso conferma la destituzione di Quadri e Verda Chiocchetti: "Unica misura possibile"

26 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Destituzione Quadri e Verda, l'avvocato Broggini: "Alla faccia del buon funzionamento della giustizia..."

15 GENNAIO 2025
POLITICA E POTERE

Destituzione Quadri e Verda, l'avvocato Broggini: "Alla faccia del buon funzionamento della giustizia..."

15 GENNAIO 2025
POLITICA E POTERE

Le bordate di Quadri e Verda: "La nostra destituzione? Il CdM cerca di proteggere sé stesso"

31 DICEMBRE 2024
POLITICA E POTERE

Le bordate di Quadri e Verda: "La nostra destituzione? Il CdM cerca di proteggere sé stesso"

31 DICEMBRE 2024

LUGANO – Con due sentenze datate 29 agosto e arrivate ieri alle parti, il Tribunale federale ha confermato in via definitiva la destituzione dei giudici Siro Quadri e Francesca Verda-Chiocchetti, sancita lo scorso marzo dalla Commissione di ricorso sulla magistratura. La decisione è stata presa all’unanimità dalla Prima Corte di diritto pubblico.

Al centro del verdetto c’è soprattutto la denuncia per pornografia presentata dai due magistrati contro il collega Ermani. Secondo Mon Repos, i ricorrenti “senza confrontarsi con i numerosi argomenti posti a fondamento della decisione impugnata (…) si limitano ad addurre, in maniera appellatoria, che il loro inoltro non costituirebbe una grave infrazione disciplinare”. Il Tribunale federale sottolinea invece che l’inoltro intempestivo e infondato della denuncia “ha gravemente leso la dignità e l’integrità della magistratura” e che la destituzione è “l’unica misura per ristabilire la fiducia, preservarne la reputazione e l’affidabilità ed evitare in futuro simili comportamenti”.

I giudici federali hanno inoltre osservato che sarebbe stato preferibile un trattamento simultaneo anche del caso Ermani “per evitare speculazioni su una presunta giustizia a due pesi e due misure”. Tuttavia, hanno chiarito che “oggetto del presente litigio è soltanto il comportamento dei ricorrenti e non l’agire del presidente”.

Sul fronte delle reazioni, Damiano Stefani, presidente del Consiglio della magistratura, pur non nascondendo l’amarezza, invita a guardare avanti: «Umanamente non gioisco: parliamo di una vicenda che ha colpito tutto il potere giudiziario. Ora possiamo guardare avanti e consolidare la ricostruzione del Tribunale penale cantonale. Mi auguro che il concorso per sostituire i due magistrati destituiti esca al più presto».

Di tono opposto l’avvocato Marco Broggini, legale di Quadri e Verda-Chiocchetti, che ha espresso forte delusione: «Sono profondamente deluso e amareggiato. Che una corte costituzionale protegga simili procedure sfociate in misure tanto gravi mi lascia molto perplesso».



Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Ermani out? Marco Broggini vs Damiano Stefani: "Da due mesi è in possesso dell'immagine sconcia. E un magistrato si può sospendere eccome"

POLITICA E POTERE

Caos al Tribunale, il Consiglio della Magistratura 'indaga' Quadri e Verda. E il rapporto Galliani sul mobbing dov'è?

POLITICA E POTERE

Sanzione del CdM a Quadri, l'avvocato Broggini: "Accanimento"

POLITICA E POTERE

Quella foto di Siro Quadri e Francesca Verda Chiocchetti...

POLITICA E POTERE

Caos al Tribunale penale, Quadri e Verda ricusano il Consiglio della magistratura

POLITICA E POTERE

Il Consiglio della Magistratura usa il cannone: destituiti i giudici Quadri e Verda

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025