POLITICA E POTERE
Deputati di quattro partiti per il Salmo. "Viene insegnato?"
Rappresentanti di UDC, Lega, PLR e PPD ricordano che nel 2013 fu approvata una mozione che chiedeva di insegnarlo: lo si fa davvero?

BELLINZONA – Nel giorno della festa nazionale, si torna a parlare di salmo svizzero. Nel 2013 è stata introdotta l’obbligatorietà a insegnarlo nelle scuole, come si procede? A chiederlo sono deputati di quattro partiti diversi, dall’UDC alla Lega sino a PLR e PPD.

“In Governo è infatti giunta un’interrogazione di Tiziano Galeazzi, (primo firmatario), Sergio Morisoli, Lara Filippini, Paolo Pamini, e Cleto Ferrari dell’UDC, Daniele Casalini, Lelia Guscio, Boris Bignasca, Omar Balli, Bruno Buzzini, Massimiliano Robbiani della Lega, Giorgio Pellanda, Andrea Giudici, Fabio Schnellmann del PLR, Nadia Ghisolfi, Alex Pedrazzini e Raffaele de Rosa del PPD.

In data 7 maggio 2008, tramite una mozione, l’allora deputato Marco Chiesa chiedeva di introdurre nelle scuole dell’obbligo ticinesi l’insegnamento obbligatorio del Salmo svizzero, sottolineando in particolare il “modello argoviese” che fu approvato negli stessi giorni dal Parlamento. La discussione approdò sui banchi del Gran Consiglio ticinese per ben due volte. Alla fine della prima, nel febbraio 2013, dopo un fiume di parole, fu deciso di rinviare la proposta in Commissione speciale scolastica. L’obbligatorietà dell’insegnamento del Salmo svizzero tornò cosi in Parlamento il 6 maggio 2013 accompagnata da due rapporti commissionali ben distinti. Un rapporto di maggioranza contro la mozione e uno di minoranza favorevole. Ebbene in quella seduta fu bocciato il rapporto di maggioranza (contrario alla mozione Chiesa) con 30 voti favorevoli, 53 contrari e 1 astenuto. Per contro il rapporto di minoranza fu accolto con 49 voti, 22 contrari e 5 astenuti. De facto quindi la mozione fu accolta”, ricordano.

E chiedono:

• Dal 2013 ad oggi nelle scuole dell’obbligo ticinesi è stato introdotto l’insegnamento del Salmo svizzero come richiesto dal Parlamento?

• Quali sono le modalità di questo insegnamento e chi lo impartisce?

• Vista l’obbligatorietà decisa dal Gran Consiglio, quali tipi di verifiche ha eseguito il DECS per accertarsi che il Salmo svizzero sia insegnato in tutte le sedi del Cantone?

• Se il DECS non fosse in grado di confermare l’uniformità dell’insegnamento, come intende lo stesso provvedere affinché le disposizioni parlamentari siano rispettate?

• Vi sono sedi o docenti che non rispettano l’obbligatorietà dell’insegnamento? Se del caso per questi sono previste delle sanzioni?”

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Salmo svizzero nelle scuole dell'obbligo, Tiziano Galeazzi torna alla carica: "Ci sono scuole in cui non viene insegnato. Chi mente?"

CANTONALI 2019

Gran Consiglio, giochi fatti. Crolla la Lega, cresce l'UDC, il PLR mantiene la maggioranza. Stabili PPD, PS e Verdi. Boom MPS: 3 deputati!

POLITICA E POTERE

Il preventivo getta il Gran Consiglio nel caos. Una "tempesta perfetta" boccia politicamente il testo. Decidono le divisioni nella Lega e lo smarcamento del PPD. Breve cronaca di una commedia politica

POLITICA E POTERE

Dadò: "Vi dico tutto... Io, il PPD, la lista per il Governo, la crisi della politica, i rapporti col PLR, Rimborsopoli, il Cardiocentro..."

POLITICA E POTERE

Il Salmo in Gran Consiglio. E i deputati se le cantano

POLITICA E POTERE

Stop al conflitto d'interesse! Il Gran Consiglio approva il divieto per i deputati di sedere nei CdA delle aziende parapubbliche. Ducry: "Un piccolo passo verso l'uguaglianza". Celio: "Limitazione inaccettabile"

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025