POLITICA E POTERE
“La Svizzera non è un Paese di guerrafondai: vendere armi a certi Paesi è da irresponsabili! Bisogna opporsi con tutte le forze!”
Fiorenzo Dadò durissimo contro la svolta nella vendita di materiale bellico: "Poi si ha anche il coraggio di lamentarsi che ci sono persone che migrano da noi per fuggire da miserie e guerra"

BERNA/BELLINZONA - “La Svizzera non è un Paese di guerrafondai: vendere armi a certi Paesi è da irresponsabili!”. 

Fiorenzo Dadò non usa giri di parole per esprimere tutta la sua indignazione. Il presidente del PPD, tramite un post su Facebook, si scaglia contro la decisione della Commissione del Consiglio Nazionale, che ha sposato la testi del Governo circa un allentamento della vendita delle armi all’estero. Vendita che si vuole sia consentita anche in quei Paesi dove c’è un conflitto in corso.

“La vendita e la fabbricazione di armi per fare la guerra in un paese come il nostro che si vuole civile e neutrale - scrive Dadò - è già di per sé discutibile.

Forse può essere giustificato quando servono per difendersi. Purtroppo il mondo non è un luogo perfetto e sarebbe illusorio pensare che la malvagità e la voglia di sopraffare l'altro con la forza spariscano dall'oggi al domani”.

 “Quel che è inaccettabile, direi deleterio - prosegue nel ragionamento il leader pipidino - è che in un paese come il nostro, che ha dato vita a istituzioni di pace come la Croce Rossa, vi siano dei governanti, dei politici, che osino anche solo pensare di vendere armi svizzere a paesi nei quali vengono usate contro civili e innocenti, per le atrocità che vediamo benissimo tutti.

 
“Se tutto questo è già deleterio - conclude Dadò - non si riesce a qualificare la volontà di allentare addirittura le restrizioni e i controlli! Poi si ha anche il coraggio di lamentarsi che ci sono persone che migrano da noi per fuggire da miserie e guerra. A queste cose bisogna opporsi con tutte le forze”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

La Svizzera esporta armi verso l'Arabia Saudita e gli altri Paesi che finanziano l'Isis. Una sola parola: vergogna!

22 APRILE 2016
POLITICA E POTERE

La Svizzera esporta armi verso l'Arabia Saudita e gli altri Paesi che finanziano l'Isis. Una sola parola: vergogna!

22 APRILE 2016
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

Conflitti, ferite e crudeltà, Armando Dadò: "Domandiamoci qual è il ruolo della Svizzera. Vendere armi a Paesi in guerra è un crimine"

CRONACA

Oriana, ma che scrivi? La lettera con cui Tiziano Terzani rispose alla "Rabbia e l'Orgoglio" della Fallaci: "Mettendoti al primo posto di questa crociata contro tutti quelli che non sono come te o che ti sono antipatici, credi davvero di offrirci salvezza

POLITICA E POTERE

Il Mattino spara a zero su Lombardi. Il senatore PPD contrattacca: "Eletto per lavorare per il Paese, non per evitare gli attacchi domenicali"

SECONDO ME

1° Agosto, il 'sermone' di Sergio Morisoli: dalle domande di Trump alla rivoluzione valoriale, dall'Europa alla Svizzera "sonnambula, che cammina sui tetti di notte, ma al mattino non si ricorda di niente. E noi ticinesi facciamoci trovare pronti di front

SECONDO ME

Marco Chiesa: "Il grande bluff della direttiva sulle armi"

POLITICA E POTERE

L'ultimatum di Alain Bülher: "O i musulmani moderati si decidono a combattere i terroristi oppure bisognerà prendere in considerazione la proposta di Magdi Allam di proibire l'Islam". E loro non potrebbero chiedere la stessa cosa a noi occidentali moderat

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025