POLITICA E POTERE
La ricetta "rapida e drastica" dell'UDC: "Sgravi fiscali per combattere l'aumento dei premi di cassa malati"
Dopo gli aumenti annunciati oggi, i democentristi propongono una misura shock. Ecco i dettagli

LUGANO - Sgravi fiscali per compensare il costo della cassa malati. È questa la proposta dell’UDC ticinese nel giorno in cui sono stati annunciati nuovi aumenti dei premi per il prossimo anno. 

“La fattura - servono i democentristi in una nota stampa  a sud delle Alpi sarà particolarmente salata se si considera la categoria degli adulti da 26 anni che per il loro il premio mensile 2019 sarà di 410 franchi, il 4% in più del 2018. Aumenti del 4% saranno messi a carico in Ticino anche ai minorenni (0-18 anni), che saranno chiamati a pagare - in media - 107 franchi”.

“Il DSS - scrive ancora l’UDC - cerca di dare risposte con misure cerotto aumentando i sussidi di cassa malati. Così facendo però il DSS dimentica completamente il ceto medio che si vede risurre ulteriormente il potere d’acquisto. A questo punto è opportuno rompere gli indugi e provvedere ad una soluzione più rapida e drastica. Per questo motivo nei prossimi giorni il nostro deputato Paolo Pamini, a nome del gruppo UDC, depositerà un’iniziativa parlamentare elaborata volta a sgravare fiscalmente il costo complessivo dell’assicurazione malattia al netto degli eventuali sussidi di cassa malati. Questa misura permetterà, in particolare al ceto medio, su cui pesano in più di altri questi continui aumenti della spesa sanitaria e di riflesso dei premi, di recuperare una parte del potere d’acquisto perduto. Non si risolverà certamente il problema dell’aumento dei costi della sanità, ma almeno attraverso la leva fiscale si potrà riconoscere il costo sostenuto totale o parziale, dedotto il sussidio di cassa malati”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Aumento dei premi di cassa malati, la Lega attacca Beltra: "Tenta di indorare la pillola aumentando i sussidi. DSS latitante"

SECONDO ME

Marco Chiesa: "Le mie proposte concrete a favore del ceto medio"

CRONACA

L'iniziativa del PS: "I premi di cassa malati vanno limitati anche al ceto medio"

POLITICA E POTERE

Aumento dei premi di cassa malati, Denti: "Il Ticino pagherà ancora una volta più di quel che deve. Subito fuori dal cassetto la proposta di cassa pubblica con i romandi"

MEDICI IN PRIMA LINEA

Premi di cassa malati, l'Ordine dei medici: "Previsioni che non possono passare sotto silenzio"

CRONACA

"Ancora aumenti di Cassa Malati record in Ticino. Ma il DSS non diceva il contrario?"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025