POLITICA E POTERE
Le "bombe" del LAC contro Daniele Finzi Pasca: "Minaccia di andarsene e tiene in scacco la Città"
Durissima presa di posizione dell'Ente autonomo che gestisce il centro culturale: "L'impressione è che abbia già deciso di andarsene ma vuoi far ricadere la colpa sul LAC"

LUGANO - Tra il LAC e Daniele Finzi Pasca volano i piatti. Questa volta davvero. Al Consiglio direttivo dell’Ente autonomo che gestisce il Centro culturale di Lugano, sono andate decisamente di traverso le ultime dichiarazioni del regista, rese ieri durante una conferenza stampa. 

Talmente di traverso che oggi è arrivata una replica durissima, dopo una riunione d’urgenza convocata a seguito delle parole di Finzi Pasca.

“Il CD del LAC - si legge nel comunicato - constata che l'invito a smussare i toni non è stato raccolto dal regista e, nuovamente, nel corso di una conferenza stampa dedicata alla presentazione di uno spettacolo, si è colta l'occasione per riavviare con toni polemici quello che i media percepiscono come uno scontro, ma che in realtà è un attacco unilaterale da parte sua nei confronti del LAC”.

“Il CD del LAC - prosegue la nota - non può accettare questa situazione che mette sotto accusa il buon funzionamento del centro culturale, le persone che attualmente lo dirigono con capacità e professionalità, e tenta di indebolirlo nelle sue fondamenta. Finora il LAC ha dovuto sempre rispondere alle uscite sulla stampa di Daniele Finzi Pasca. In realtà in gioco non vi sono due contendenti, ognuno con le sue ragioni, ma da una parte chi attacca continuamente il centro culturale, Daniele Finzi Pasca, e dall'altra il LAC che cerca di spiegare il suo complesso funzionamento di fronte a critiche basate sostanzialmente su una lacunosa conoscenza della situazione”.

“Il Municipio di Lugano - precisano ancora i vertici del centro culturale - negli scorsi mesi ha incontrato sia Daniele Finzi Pasca sia la Direzione del LAC. Durante questi incontri Daniele Finzi Pasca ha spiegato le sue richieste, la Direzione del LAC le modalità di funzionamento del centro culturale, sottolineando l'impossibilità di concretizzare quanto da lui formulato per questioni organizzative, logistiche e finanziarie. Ora vi è la richiesta di un nuovo incontro senza l'enunciazione di un modello concreto di “cambiamento delle regole” (utilizzando una perifrasi di Daniele Finzi Pasca). Senza questa premessa il CD del LAC ritiene che a questo stadio un nuovo incontro non serva. Sulla base di considerazioni meno generiche il CD del LAC sentirà volentieri la Compagnia per un confronto sul tema”.

“Disturba - si legge ancora nella nota - l'atteggiamento di Daniele Finzi Pasca che minaccia il LAC e la Città di Lugano di abbandonarli se non sarà dato seguito alle sue richieste. Così facendo tiene in scacco l'esecutivo luganese e continua ad esercitare pressioni sull'opinione pubblica. Tale modo di procedere è inaccettabile da parte di un professionista come lui, ancora più quando egli sa perfettamente che è legato a Lugano fino al 2020 da un preciso mandato di prestazione per il quale percepisce 625'000 franchi all'anno (assieme a Cantone e Pro Helvetia) e altri 500'000 franchi all'anno in prestazioni indirette da parte del LAC. Se la Compagnia non intende onorare gli accordi presi lo dica subito”.

 “All’inizio - termina il comunicato - si parlava di uffici di rappresentanza, poi di spazi prove, solo ora si afferma che si vuole “la chiave” del LAC. Un crescendo di richieste che lascia attoniti e getta supplementare discussione nella discussione. L'impressione finale è che la Compagnia abbia già deciso di allontanarsi da Lugano ma, con il lancio di tali polemiche, voglia farne ricadere la colpa sul LAC e sulla sua Direzione. A questo gioco il CD del LAC non ci sta, a tutela del centro culturale e dei successi raggiunti in questi anni! Ci distanziamo da tale modo di confrontarsi, lontano nei modi e nei toni da quello di una istituzione culturale seria e responsabile, conscia del mandato pubblico affidatole”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Finzi Pasca, la delusione di Borradori sui vertici del LAC: "Il Centro culturale è di tutti e non solo loro…”

CRONACA

Municipio e LAC tendono la mano a Finzi Pasca: "Fiduciosi sulla possibilità di collaborare ancora"

POLITICA E POTERE

Guerra del LAC, interviene Marco Borradori: "Un divorzio tra Finzi Pasca e Lugano sarebbe una sconfitta per tutti"

SECONDO ME

Bignasca: "Finzi Pasca può fare a meno del LAC. Ma il LAC non può fare a meno di lui. Qualche direttore si è montato la testa..."

CRONACA

Urca che polemica! Daniele Finzi Pasca manda messaggi d'addio al LAC: "Il mio cuore è già via da Lugano"

CRONACA

Lugano, LAC e Municipio alla ricerca di un ufficio per Daniele Finzi Pasca

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025