POLITICA E POTERE
Guerra del LAC, interviene Marco Borradori: "Un divorzio tra Finzi Pasca e Lugano sarebbe una sconfitta per tutti"
Il sindaco di Lugano, dopo il duro scontro tra il regista e i vertici della cultura luganese, punta a un ultimo tentativo di mediazione

LUGANO - Marco Borradori fa il pompiere e tenta di smorzare la dura polemica in atto tra Daniele Finzi Pasca e i vertici del LAC, appoggiati dal capo dicastero cultura Roberto Badaracco.

Uno scontro durissimo emerso ieri anche a livello pubblico, dopo un’intervista del regista in cui affermava che il suo cuore era già lontano da Lugano. Dichiarazioni rispedite al mittente dai responsabili della cultura luganese, i quali hanno ribattuto che Finzi Pasca gode già delle condizioni migliori possibili al LAC. Al centro della diatriba vi sono gli spazi e il tempo che il centro culturale assicura alla Compagnia dell’artista ticinese. Troppo pochi, secondo l’autore, adeguati e soprattutto rispettosi degli accordi presi, secondo Badaracco.

"Questa situazione di tensione tra i vertici del LAC e Finzi Pasca, che era nota, genera in me un travaglio interno”, confessa il sindaco di Lugano al Corriere del Ticino. Da un lato - aggiunge Borradori - c’è la difesa del LAC, che è una creatura ancora giovane e fragile anche se sta andando molto bene e ha tutte le carte per diventare qualcosa di grande e importante. D’altro canto abbiamo Daniele e la sua Compagnia che qualcosa di grosso lo è stato, lo è e continuerà a esserlo in futuro”.

Il sindaco punta a raggiungere un compromesso tra le parti. “È chiaro - spiega - che tra i direttori del LAC e Finzi Pasca qualcosa si è rotto, ma bisogna fare il possibile per trovare un’intesa di lavoro. Vale la pena fare ancora un ultimo tentativo per trovare uno spazio alla Compagnia nell’orbita del centro culturale”. 

“Un divorzio - conclude Borradori - sarebbe una sconfitta per tutti: per il LAC, che perderebbe una parte importante, per la Città che perderebbe l’occasione di valorizzare una persona che è nata qui, e anche per Daniele”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Roberto Badaracco risponde alle lamentele di Daniele Finzi Pasca: "Garantite condizioni favorevoli, fiducia alla Direzione del LAC"

17 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Roberto Badaracco risponde alle lamentele di Daniele Finzi Pasca: "Garantite condizioni favorevoli, fiducia alla Direzione del LAC"

17 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Urca che polemica! Daniele Finzi Pasca manda messaggi d'addio al LAC: "Il mio cuore è già via da Lugano"

17 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Urca che polemica! Daniele Finzi Pasca manda messaggi d'addio al LAC: "Il mio cuore è già via da Lugano"

17 SETTEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Finzi Pasca, la delusione di Borradori sui vertici del LAC: "Il Centro culturale è di tutti e non solo loro…”

CRONACA

Lugano, LAC e Municipio alla ricerca di un ufficio per Daniele Finzi Pasca

POLITICA E POTERE

Guerra del LAC, il PLR di Lugano "molla" Roberto Badaracco: "Ci distanziamo dall'Ente autonomo"

CRONACA

Municipio e LAC tendono la mano a Finzi Pasca: "Fiduciosi sulla possibilità di collaborare ancora"

SECONDO ME

Bignasca: "Finzi Pasca può fare a meno del LAC. Ma il LAC non può fare a meno di lui. Qualche direttore si è montato la testa..."

POLITICA E POTERE

Le "bombe" del LAC contro Daniele Finzi Pasca: "Minaccia di andarsene e tiene in scacco la Città"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025