POLITICA E POTERE
Rosa azzurra per il Governo, il candidato PPD Michele Rossi: "Mi distanzio dalle congiure di palazzo che fanno male al partito e al Ticino"
“Non si può continuare a proporre un governo fatto da rappresentanti di singoli distretti o città. Ciò detto come si può mettere in dubbio il mio amore per il Mendrisiotto, dove sono cresciuto e ho vissuto per decenni?"
TiPress/Pablo Gianinazzi
POLITICA E POTERE

È caos sulla lista PPD per il Governo. Dopo Giovanni Jelmini anche Fabio Bacchetta-Cattori dice: "Rimango a disposizione"

15 OTTOBRE 2018
POLITICA E POTERE

È caos sulla lista PPD per il Governo. Dopo Giovanni Jelmini anche Fabio Bacchetta-Cattori dice: "Rimango a disposizione"

15 OTTOBRE 2018
ANALISI

La Commissione Cerca del PPD ha fatto una Beltralista. Inascoltato l'allarme lanciato dal presidente Dadò

16 OTTOBRE 2018
ANALISI

La Commissione Cerca del PPD ha fatto una Beltralista. Inascoltato l'allarme lanciato dal presidente Dadò

16 OTTOBRE 2018

BELLINZONA - Se dobbiamo immaginare una rosa azzurra che comprenda anche i due ex presidenti del PPD, Giovanni Jelmini e Fabio Bacchetta-Cattori, dobbiamo fare il gioco del “al posto di chi?”. Ora, la Commissione cerca del partito ha fatto la sua scelta, indicando i nomi ormai noti: oltre al ministro Paolo Beltraminelli, il deputato Raffaele De Rosa, il direttore di TicinoTurismo Elia Frapolli, l’economista Michele Rossi e l’ex direttrice del Giornale del Popolo Alessandra Zumthor. Ma ieri i due grandi esclusi, Jelmini e Bacchetta-Cattori, appunto, hanno ribadito la loro disponibilità a scendere in campo per il Consiglio di Stato.

Ora, è abbastanza chiaro che, nel caso in cui i due ex leader del PPD rientrassero in gioco nei prossimi giorni, lo farebbero a scapito di Frapolli e Rossi.

 

Il primo ha affidato le sue riflessioni a Facebook e ha scritto: “Ci ho riflettuto, non ci ho dormito, ci ho pensato su ancora un po’ (…). Ma poi ho detto si. Io ci sono, mi metto a disposizione per far parte della lista del PPD per il Consiglio di Stato. Perché così funzionano le elezioni democratiche: c’è chi si propone e chi esprime la propria preferenza con il voto. Il sistema ha bisogno di entrambi e allora - con tutta la dovuta umiltà - eccomi qua, a disposizione per una nuova avventura”…

 

Risoluta e improntata a una disponibilità che a questo punto travalica ogni tatticismo, è invece la presa di posizione - espressa a liberatv - da Michele Rossi.

 

"La mia disponibilità a candidarmi, in ultima analisi, va letta soprattutto quale riconoscimento nel PPD di una corrente di pensiero portatrice di alcuni dei valori fondamentali che hanno fatto e che hanno contribuito a far crescere il Ticino e il resto della Confederazione elvetica".

 

Sono pronto a lavorare seriamente, aggiunge Rossi e "mi distanzio dalle congiure di palazzo che fanno solo male all'immagine del partito e del nostro cantone. Una regione del paese che in quanto città-cantone non può continuare a proporre un governo fatto dai rappresentanti di singoli distretti o singole città”.

 

Ciò detto – si chiede Rossi – “come si può mettere in dubbio il mio amore profondo per una regione, il Mendrisiotto, nella quale sono cresciuto e nella quale ho vissuto per decenni e nella quale continuo a coltivare quei legami famigliari che ti accompagnano per tutta la vita?"

 

Chi lo fa, conclude l’avvocato di origine momò "accampa pretesti e si comporta proprio nel modo in cui io non intendo fare politica. Né ora né in futuro. Fuori o dentro i muri del Palazzo governativo".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Dadò: "Vi dico tutto... Io, il PPD, la lista per il Governo, la crisi della politica, i rapporti col PLR, Rimborsopoli, il Cardiocentro..."

CANTONALI 2019

Elezioni cantonali 2019, le riflessioni travagliate di Giovanni Jelmini: candidarsi o no per il Consiglio di Stato?

POLITICA E POTERE

Lista PPD per il Governo: la partita non è chiusa. Giovanni Jelmini non molla: "Confermo la mia disponibilità"

POLITICA E POTERE

Il magnante russo, il Lugano e il calcio giovanile: il caso Team Ticino finisce sul tavolo del Consiglio di Stato

POLITICA E POTERE

Riforma fisco-sociale, Governo soddisfatto. PLR e PPD: "Hanno vinto l'equilibrio e le famiglie". UNIA, Verdi e Comunisti: "Campagna fraudolenta e ignobile ricatto". Boris Bignasca per la Lega: "I ticinesi voteranno convinti gli sgravi sono a fronte di mis

CANTONALI 2019

Il ciclone De Rosa, l'etica in politica, chi ha perso e chi ha vinto, SuperNorman, Zali azzoppato, il Sopraceneri piglia tutto... L'elezione del Governo secondo Caratti e Pontiggia

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025