POLITICA E POTERE
Elezioni 2019, è saltato il matrimonio elettorale tra Lega e UDC: "Ma non è una rottura politica"
A comunicarlo ufficialmente con una nota congiunta il presidente dell'UDC Piero Marchesi e Antonella Bignasca, coordinatrice del tavolo dei colonnelli. Ecco i motivi

LUGANO - Niente matrimonio elettorale tra UDC e Lega. I segnali negativi degli ultimi giorni si sono infatti ufficialmente concretizzati nel fallimento dell’intesa. A comunicarlo, attraverso una nota congiunta, il presidente Piero Marchesi e Antonella Bignasca, coordinatrice del tavolo dei colonnelli leghisti.

Niente matrimonio ma nessuna rottura politica. È questo il messaggio che i due partiti hanno voluto mandare, scegliendo di comunicare insieme la fumata nera. Ma certo le scintille degli ultimi giorni - l’atto parlamentare democentrista contro la tassa di collegamento e l’attacco frontale di Attilio Bignsca a Marco Chiesa - qualche scoria negativa la lasciano sul campo.

“Le premesse per sottoscrivere un accordo - scrivono Marchesi e Bignasca - non sono state ritenute sufficienti dalle parti e pertanto, con serenità, si comunica che Lega e l’UDC si presenteranno alle prossime Elezioni cantonali in modo separato.La buona collaborazione su molti temi rilevata nel quadriennio in corso dovrà essere ulteriormente sviluppata per il bene dei ticinesi. Ricordiamo la vittoria referendaria de “La scuola che verrà”, l’iniziativa per l’insegnamento della Civica nelle scuole, l’iniziativa “Prima i nostri”, la raccolta firme sul “Referendum finanziario obbligatorio”, le varie Iniziative parlamentari in ambito fiscale e altri temi che hanno visto i due partiti con successo dalla stessa parte della barricata”.
 
“La mancata sottoscrizione di un accordo elettorale cantonale - affermano ancora i rappresentanti di Lega e UDC - non è ascrivibile al fatto di avere obiettivi politici differenti. La Lega dei Ticinesi e l’UDC intendono comunque continuare a lavorare costruttivamente sui punti che li accomunano, cercando di dare delle chiare risposte ai problemi dei ticinesi e nel far fronte comune a sostegno dell’iniziativa sull’Autodeterminazione, contro la libera circolazione delle persone e contro l’accordo quadro. Una possibile collaborazione elettorale per le Elezioni federali sarà valutata dopo l’appuntamento cantonale di aprile 2019”.

“La Lega e l’UDC - termina la nota - si impegnano infine a improntare la loro campagna elettorale prettamente sui temi politici che interessano alla popolazione del nostro Cantone, evitando attacchi personali e strumentalizzazioni”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Ve lo do io l'accordo! Attilio Bignasca lancia una torta in faccia all'UDC e attacca Marco Chiesa definendolo "il cagnolino della signora Martullo"

22 OTTOBRE 2018
POLITICA E POTERE

Ve lo do io l'accordo! Attilio Bignasca lancia una torta in faccia all'UDC e attacca Marco Chiesa definendolo "il cagnolino della signora Martullo"

22 OTTOBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Elezioni cantonali: tra Lega e UDC non è ancora detta l'ultima parola

ANALISI

Lega e UDC vittime della sindrome di Bruxelles: sembrano carillon ingrippati

POLITICA E POTERE

Magdalena Martullo Blocher: "Il Ticino, l'UE, la Libera circolazione, il nuovo Governo italiano, Cassis e il tasto reset, l'alleanza Lega-UDC: ecco cosa penso"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Marchesi sbotta contro Lombardi: "Vent'anni bastano!"

POLITICA E POTERE

Congiunzioni anche per le elezioni cantonali? Dadò e Caprara frenano

ELEZIONI FEDERALI 2019

Libera circolazione, UDC e Lega tuonano contro PS, PLR, PPD e Verdi: "Le bugie hanno le gambe corte"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025