POLITICA E POTERE
Cleto Ferrari sul medico del traffico: "Una situazione di privilegio". E parla di 1'200 franchi per una visita di 20 minuti
Il deputato: “La fattura emessa dal medico del traffico è poco trasparente e comprensiva anche del costo di esami. Chi si sottopone alle visite ha il diritto di ottenere una fattura completa, dettagliata e trasparente”
Foto: RSI

BELLINZONA - Il deputato Cleto Ferrari (ex Lega, ora UDC) torna sul tema del medico del traffico, che liberatv ha affrontato più volte l’anno scorso.

 

“Chi commette infrazioni stradali che comportano la revoca della patente – scrive nella sua interrogazione - deve recarsi sul confine a Chiasso e sottoporsi a visite mediche parecchio salate, prestate dalla dottoressa Mariangela De Cesare (nella foto, ndr), torinese, medico del traffico e anche medico dell’esercito. Ma salate quanto?”.

 

Secondo Ferrari con l’istituzione di questa figura, prevista dal pacchetto di leggi di Via Sicura,  si è creata una situazione di privilegio. “Il medico del traffico è previsto per Legge federale – aggiunge -. Su mandato dell’autorità cantonale la dottoressa De Cesare inizialmente operava all’interno di Ingrado (Società senza scopo di lucro) per poi mettersi in proprio quale indipendente”.

Va comunque precisato che il medico del traffico non lavora "su mandato" del Cantone, il quale si limita a "riconoscerlo", un po' come avviene con i maestri di scuola guida.

E prosegue: “Da informazioni ricevute da chi ha dovuto sottoporsi a queste visite, le stesse sono estremamente care. Per poco più di venti minuti di visita alla presenza della dottoressa si arriva ad un compenso di più di milleduecento franchi. I più maligni che operano all’interno del mondo medico ipotizzano un salario annuo superiore al milione per questa dottoressa”.

 

Chiaramente non è compito dello Stato creare situazioni di privilegio e di difficile controllo, conclude il deputato e il prossimo passo sarà quello di individuare “un secondo medico del traffico che possa affiancare la dottoressa De Cesare”.

 

Ma intanto… Ferrari chiede al Governo se ha rinnovato il mandato alla dottoressa, che scadeva il 31 maggio 2017, se ha individuato un secondo medico che possa svolgere questa funzione.

 

E ancora, se è “ipotizzabile instaurare altre collaborazione magari tramite l’Ente ospedaliero”, se “è diritto di chi deve sottoporsi a questi esami poter richiedere uno o più preventivi”, e se “è pensabile mettere a disposizione una lista dei medici del traffico dove richiedere il preventivo”.

 

La fattura attualmente emessa dal medico del traffico è poco trasparente e comprensiva anche del costo di esami, aggiunge Ferrari, chiedendo se chi si sottopone alle visite ha il diritto di ottenere senza ulteriori oneri una fattura completa, dettagliata e trasparente.

 

Chiede infine al Governo se non ritenete prioritario il fatto di assicurare “un’alternativa ai ticinesi che devono sottoporsi a questi esami ed evitare imposizioni che agli occhi dei cittadini sanno di privilegi professionali poco trasparenti”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

VIA SICURA

Stop alle purghe di Via Sicura. Ecco altre due storie di follia burocratica. I coniugi che, rientrati in Svizzera dopo anni trascorsi in Spagna, vengono mandati dal medico del traffico perché dichiarano di avere una leggera forma di diabete. E la donna be

26 FEBBRAIO 2017
VIA SICURA

Stop alle purghe di Via Sicura. Ecco altre due storie di follia burocratica. I coniugi che, rientrati in Svizzera dopo anni trascorsi in Spagna, vengono mandati dal medico del traffico perché dichiarano di avere una leggera forma di diabete. E la donna be

26 FEBBRAIO 2017
VIA SICURA

L'abominevole figura del 'medico del traffico', un 'Godzilla burocratico' creato dalla politica per decidere le sorti degli automobilisti beccati brilli al volante. Un business da un milione all'anno su mandato cantonale che ha fatto esplodere i 'pazienti

28 DICEMBRE 2016
VIA SICURA

L'abominevole figura del 'medico del traffico', un 'Godzilla burocratico' creato dalla politica per decidere le sorti degli automobilisti beccati brilli al volante. Un business da un milione all'anno su mandato cantonale che ha fatto esplodere i 'pazienti

28 DICEMBRE 2016
VIA SICURA

Anche in Ticino arriva il “medico del traffico”: il servizio sarà affidato alla neo-costituita Unità di Medicina e Psicologia del traffico di Lugano

22 GIUGNO 2015
VIA SICURA

Anche in Ticino arriva il “medico del traffico”: il servizio sarà affidato alla neo-costituita Unità di Medicina e Psicologia del traffico di Lugano

22 GIUGNO 2015
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Tuto Rossi: "Chiedete il dettaglio della fattura al Medico del Traffico"

POLITICA E POTERE

Medico del Traffico, la risposta del Governo: "In altri Cantoni la fattura è più salata del 20%"

POLITICA E POTERE

Medico del Traffico, Gobbi mette in fuorigioco la dottoressa De Cesare

POLITICA E POTERE

Medico del traffico, adesso basta. Gobbi pensa a 'statalizzare' la dottoressa De Cesare e Denti protesta: "Errore applicare le tariffe del TarMed"

POLITICA E POTERE

Medico del traffico, Tuto Rossi su Gobbi: "Bene che si sia svegliato, ma..."

CRONACA

Medico del traffico sempre più nel mirino. Claudio Taiana lancia una petizione online. E piovono centinaia di firme

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025