POLITICA E POTERE
Medico del traffico, adesso basta. Gobbi pensa a 'statalizzare' la dottoressa De Cesare e Denti protesta: "Errore applicare le tariffe del TarMed"
Il direttore del Dipartimento istituzioni ha spiegato come intende affrontare la questione. Il presidente dei medici: "Un errore quelle fatturazioni basate sul TarMed"
TiPress/Alessandro Crinari

BELLINZONA - Il direttore del Dipartimento istituzioni, Norman Gobbi, ha spiegato come intende affrontare la questione del famigerato medico del traffico, al centro di una continua raffica di (sacrosante) critiche: statalizzando il servizio e inglobandolo in un istituto cantonale di medicina legale. Lo ha rivelato alla Regione, a margine della conferenza stampa di ieri sulla riorganizzazione della Sezione della circolazione.

 

A indispettire di più chi finisce nelle grinfie del medico del traffico in seguito a gravi infrazioni stradali sono soprattutto le fatture salate, da pagare anticipatamente.

 

In Ticino questa figura lavora su mandato del Cantone, ma l’unica ad avere le competenze richieste è la dottoressa Mariangela De Cesare, che ha ottenuto un’abilitazione specifica in base a criteri imposti dalla Confederazione.

 

Settimana prossima avremo un incontro con la dottoressa – ha detto il ministro – e in prospettiva l’idea “è creare un Istituto di medicina legale di cui faccia parte sì il medico del traffico, ma anche i medici legali attivi sul nostro territorio”.

 

Sul tema interviene su LaRegione anche il deputato Franco Denti, presidente dell’Ordine dei medici: “I costi delle sue prestazioni sono calcolati con il Tarmed, ma è sbagliato perché il medico del traffico non è pagato dalle casse malati. Proprio per questo l’Ordine ha concordato con il Cantone un forfait di 100 franchi (invece di 120/150) a visita per i dottori chiamati a pronunciarsi sull’idoneità alla guida di anziani e autisti professionisti. Lo stesso ragionamento potrebbe essere applicato subito per chi si occupa dei casi gravi di guida in stato di inattitudine, ma per ora il Cantone non si è mosso”.

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Tuto Rossi: "Chiedete il dettaglio della fattura al Medico del Traffico"

07 GENNAIO 2019
POLITICA E POTERE

Tuto Rossi: "Chiedete il dettaglio della fattura al Medico del Traffico"

07 GENNAIO 2019
CRONACA

Tuto Rossi si scaglia contro il 'Medico del traffico': "Ti svuota il conto in banca e non sai nemmeno dove finisce quella montagna di soldi"

04 GENNAIO 2019
CRONACA

Tuto Rossi si scaglia contro il 'Medico del traffico': "Ti svuota il conto in banca e non sai nemmeno dove finisce quella montagna di soldi"

04 GENNAIO 2019
POLITICA E POTERE

Cleto Ferrari sul medico del traffico: "Una situazione di privilegio". E parla di 1'200 franchi per una visita di 20 minuti

05 NOVEMBRE 2018
POLITICA E POTERE

Cleto Ferrari sul medico del traffico: "Una situazione di privilegio". E parla di 1'200 franchi per una visita di 20 minuti

05 NOVEMBRE 2018
CRONACA

L'assurda vicenda di una 91enne convocata da un medico del traffico. Alle 21,15 di un venerdì sera. E si paga subito!

21 OTTOBRE 2018
CRONACA

L'assurda vicenda di una 91enne convocata da un medico del traffico. Alle 21,15 di un venerdì sera. E si paga subito!

21 OTTOBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Medico del Traffico, Gobbi mette in fuorigioco la dottoressa De Cesare

VIA SICURA

L'abominevole figura del 'medico del traffico', un 'Godzilla burocratico' creato dalla politica per decidere le sorti degli automobilisti beccati brilli al volante. Un business da un milione all'anno su mandato cantonale che ha fatto esplodere i 'pazienti

POLITICA E POTERE

Una denuncia per Mariangela De Cesare. Gobbi: "Non lavora per il Cantone"

POLITICA E POTERE

Medico del traffico, Tuto Rossi su Gobbi: "Bene che si sia svegliato, ma..."

CRONACA

"Il cliente della cartella distrutta presenti un'istanza scritta". Sul Medico del traffico interviene l'Ordine dei Medici

POLITICA E POTERE

Medico del Traffico, la risposta del Governo: "In altri Cantoni la fattura è più salata del 20%"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025