POLITICA E POTERE
Dopo Viola Amherd eletta anche Karin Keller-Sutter: le donne "sbancano" in Consiglio Federale
La neo consigliera federale ha avuto la meglio su Hans Wicki con 154 voti. "Fiera di poter dare il mio contributo. Noi siamo la Svizzera. E lo siamo tutti insieme"
POLITICA E POTERE

Consiglio Federale, Viola Amherd eletta al primo turno con 148 voti

05 DICEMBRE 2018
POLITICA E POTERE

Consiglio Federale, Viola Amherd eletta al primo turno con 148 voti

05 DICEMBRE 2018

BERNA – La seduta speciale odierna del Parlamento per eleggere i successori dei ministri uscenti Doris Leuthard e Johann Schneider-Ammann è da considerarsi storica. Per la prima volta nella storia politica elvetica, infatti, sono state elette due donne contemporaneamente.

Dopo il trionfo di Viola Amherd con 148 voti contro i 60 di Heidi N'Graggen per la poltrona lasciata vacante da Doris Leuthard, anche Karin Keller-Sutter è stata eletta al primo turno. La neo eletta a consigliera federale ha avuto la meglio nei confronti di Hans Wicki con 154 voti.

Nel suo discorso d'accettazione, Karin Keller-Sutter ha voluto ringraziare tutti "per la fiducia e la responsabilità affidatomi. Se vogliamo raggiungere qualcosa ci vuole una volontà di cooperazione. Chiedo ai miei colleghi di guidarmi con spirito costruttivo in questo incarico di grande responsabilità.

"Noi – continua Keller-Sutter – siamo la Svizzera, tutti insieme e io sono fiera di poter dare il mio contributo. Dopo quasi trent'anni di assenza, torna una donna liberale in Consiglio federale. Possiamo quindi passare nuovamente alla normalità".

Alle 10:06, le neo consigliere federali Viola Amherd e Karin Keller-Sutter hanno prestato giuramento dichiarando il "lo giuro" con le tre dita della mano destra alzate.

L'esito dello scrutinio del primo turno:

Schede distribuite: 244
Schede rientrate: 243
Schede bianche: 6
Schede nulle: 0
Schede valide: 237
Maggioranza assoluta: 119


  

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Elezione di Viola Amherd e Karin Keller-Sutter in Consiglio federale, Lorenzo Quadri fuori dal coro: "Qualcuno deve spiegarmi cosa ci sarebbe di storico"

POLITICA E POTERE

Consiglio Federale: dopo Schneider Amman se ne va anche Doris Leuthard

POLITICA E POTERE

Johann Schneider-Ammann lascia il Consiglio Federale dopo otto anni

CORONAVIRUS

Karin Keller-Sutter contraria all'isolamento della Svizzera: "Le conseguenze sarebbero troppo drastiche"

POLITICA E POTERE

È fatta: Ignazio Cassis eletto in Consiglio Federale.Il candidato ticinese a valanga si impone già al secondo turno con 125 voti. La diretta minuto per minuto

CRONACA

Coronavirus in Svizzera, il Consiglio Federale: "Vietate tutte le grandi manifestazioni fino al 15 marzo"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025