POLITICA E POTERE
Johann Schneider-Ammann lascia il Consiglio Federale dopo otto anni
Quello del Consigliere Federale PLR non dovrebbe essere l'unico addio da qui al 2019: la prossima sarà Doris Leuthard?

BERNA - Johann Schneider-Ammann lascia il Consiglio Federale. Il ministro lo ha annunciato oggi le sue dimissioni tramite il presidente del Consiglio Nazionale Dominique De Buman. Dimissioni che saranno effettive a partire dal 31 dicembre, mese in cui verrà scelto il suo successore.  

Schneider-Ammann lascerà l’Esecutivo dopo otto anni. Eletto nel 2010, subentrò Hans-Rudolf Merz. Le dimissioni del capo del dipartimento dell’economia non sono certo un fulmine a ciel sereno. Schneider-Ammann aveva infatti già annunciato di non avere intenzione di sollecitare un nuovo mandato nella prossima legislatura, che si aprirà nell’autunno del 2019 dopo le elezioni federali. 


Da qualche tempo però si erano fatte insistenti le voci riguardo a suoi presunti problemi di salute. La scorsa settimana alcuni media hanno rivelato che il consigliere federale bernese si sarebbe più volte assopito durante riunioni pubbliche e governative. 

 
Quello di Schneider Amman non dovrebbe essere l’unico addio al Consiglio Federale da qui al 2019. Anche l’esperienza di Doris Leuthard starebbe per volgere al termine.  

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Consiglio Federale: dopo Schneider Amman se ne va anche Doris Leuthard

CORONAVIRUS

Coronavirus, l'UDC nazionale: "Il Consiglio Federale adotti il modello ticinese per tutta la Svizzera"

CRONACA

Esenzione dalla vignetta autostradale nella Mappo Morettina, Giovanni Merlini interroga il Consiglio Federale: "Disposti a concedere una deroga?"

CORONAVIRUS

Il Consiglio Federale prepara le prossime mosse: negozi chiusi e telelavoro obbligatorio

POLITICA E POTERE

Il Consiglio Federale: "Chiudere i valichi secondari non porterebbe sufficienti benefici"

POLITICA E POTERE

Fabio Regazzi è una furia: "Per il Consiglio Federale sembra valere più la sicurezza dei terroristi che quella della Svizzera"

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025