POLITICA E POTERE
Consiglio Federale: dopo Schneider Amman se ne va anche Doris Leuthard
La Consigliera Federale PPD ha annunciato oggi le dimissioni dopo 12 anni nell'Esecutivo

BERNA - Doris Leuthard lascia il Consiglio Federale. A due giorni dall’addio di Johann Schneider Amman, anche la Consigliera Federale PPD ha deciso di chiudere la sua esperienza in Governo. Un’esperienza lunga 12 anni, che avevano fatto di Leuthard la più longeva tra i ministri in carica. 

Eletta nel 2006 la Consigliera Federale uscente è stata indubbiamente tra i protagonisti della politica svizzera dell’ultimo decennio. Prima dirigenti per quattro anni per quattro anni il Dipartimento federale dell’economia, poi come responsabile del Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni (DATEC).


Moltissimi i dossier importanti gestiti nel corso degli anni. Dalla svolta energetica al raddoppio del Gottardo, fino all’ultima durissima battaglia sulla Billag, solo per citare tre esempi. 

La ministra argoviese lascerà la carica a fine anno, quando verrà scelto il suo successore. Le sue dimissioni non sono una sorpresa: aveva già annunciato che quella in corso sarebbe stata la sua ultima legislatura.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Johann Schneider-Ammann lascia il Consiglio Federale dopo otto anni

POLITICA E POTERE

Una tessera per Doris Leuthard: anche la Consigliera Federale al 170esimo della Società Navigazione Laghi. Si brinda anche al consorzio

CORONAVIRUS

Coronavirus, l'UDC nazionale: "Il Consiglio Federale adotti il modello ticinese per tutta la Svizzera"

POLITICA E POTERE

La spesa di Doris Leuthard alla Unes di Maccagno diventa un caso nazionale. Tra critiche e difese della presidente della Confederazione

CORONAVIRUS

"Per UBS 60 miliardi e per il popolo solo 10?". Il Dadò furioso chiama a raccolta i partiti: "Chiediamone 100"

CORONAVIRUS

Il Consiglio Federale prepara le prossime mosse: negozi chiusi e telelavoro obbligatorio

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025