POLITICA E POTERE
Consiglio Federale: dopo Schneider Amman se ne va anche Doris Leuthard
La Consigliera Federale PPD ha annunciato oggi le dimissioni dopo 12 anni nell'Esecutivo

BERNA - Doris Leuthard lascia il Consiglio Federale. A due giorni dall’addio di Johann Schneider Amman, anche la Consigliera Federale PPD ha deciso di chiudere la sua esperienza in Governo. Un’esperienza lunga 12 anni, che avevano fatto di Leuthard la più longeva tra i ministri in carica. 

Eletta nel 2006 la Consigliera Federale uscente è stata indubbiamente tra i protagonisti della politica svizzera dell’ultimo decennio. Prima dirigenti per quattro anni per quattro anni il Dipartimento federale dell’economia, poi come responsabile del Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni (DATEC).


Moltissimi i dossier importanti gestiti nel corso degli anni. Dalla svolta energetica al raddoppio del Gottardo, fino all’ultima durissima battaglia sulla Billag, solo per citare tre esempi. 

La ministra argoviese lascerà la carica a fine anno, quando verrà scelto il suo successore. Le sue dimissioni non sono una sorpresa: aveva già annunciato che quella in corso sarebbe stata la sua ultima legislatura.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Johann Schneider-Ammann lascia il Consiglio Federale dopo otto anni

POLITICA E POTERE

Una tessera per Doris Leuthard: anche la Consigliera Federale al 170esimo della Società Navigazione Laghi. Si brinda anche al consorzio

CORONAVIRUS

Coronavirus, l'UDC nazionale: "Il Consiglio Federale adotti il modello ticinese per tutta la Svizzera"

POLITICA E POTERE

La spesa di Doris Leuthard alla Unes di Maccagno diventa un caso nazionale. Tra critiche e difese della presidente della Confederazione

CORONAVIRUS

"Per UBS 60 miliardi e per il popolo solo 10?". Il Dadò furioso chiama a raccolta i partiti: "Chiediamone 100"

CORONAVIRUS

Il Consiglio Federale prepara le prossime mosse: negozi chiusi e telelavoro obbligatorio

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025