POLITICA E POTERE
Pensioni dei ministri: il PS porta il tema davanti al popolo
I socialisti lanceranno in febbraio un'iniziativa popolare che prevede l’affiliazione dei membri dell’Esecutivo all’Istituto di previdenza cantonale

BELLINZONA - Il PS rompe gli indugi su uno dei temi più controversi della politica istituzionale. Il Comitato cantonale socialista ha infatti deciso di lanciare un’iniziativa popolare per cambiare il sistema delle pensioni dei Consiglieri di Stato. Un tema che si trascina da anni senza che le parti, Gran Consiglio e Governo, riescano a trovare un accordo per regolare la faccenda.

Nel 2015, questo l’ultimo capitolo della vicenda, il Gran Consiglio ah deciso di assoggettare i Consiglieri di Stato alla Cassa pensione statale e al contempo ha obbligato i ministri a versare in via provvisoria un contributo previdenziale del 9%. Il tutto in attesa dell’introduzione di un modello definitivo. Modello che però non ha ancora visto la luce, proprio a causa della mancata intesa tra il Governo e la Sottocommissione speciale del Parlamento che dal 2016 si occupa del tema.

La proposta sulla quale il PS intende raccogliere le firme, a partire dal mese di febbraio, prevede l’affiliazione dei membri dell’Esecutivo all’Istituto di previdenza del Canton Ticino.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il PS lancia l’iniziativa 'Basta privilegi ai Consiglieri di Stato': "È la soluzione più semplice e trasparente"

POLITICA E POTERE

Oltre 8mila firme per l'iniziativa "Basta privilegi ai Consiglieri di Stato"

POLITICA E POTERE

Pensioni dei Consiglieri di Stato, duro scontro tra Claudio Zali e Matteo Pronzini. Il ministro: "La sua ignoranza è imbarazzante. Non si permetta di darci degli arroganti". Il deputato: "Le sue minacce non mi fanno paura"

ANALISI

L'anno scorso abbiamo pagato 4 milioni per le pensioni degli ex ministri! Nessun cantone come il Ticino. È ora di abolire questo assurdo privilegio

POLITICA E POTERE

Il Partito Socialista sul Cardiocentro: "Consiglio di Stato e Gran Consiglio, intervenite"

POLITICA E POTERE

Pensioni dei consiglieri di Stato, fermi tutti! Claudio Zali presenta una petizione all'Ufficio presidenziale del Gran Consiglio e chiede la restituzione dei contributi previdenziali versati fino ad oggi: manca la base legale per trattenere il 9% sui sala

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025