POLITICA E POTERE
De Profundis per il City Garden, Cotti: "L’autonomia dei Comuni è morente, anzi morta!". Speziali: "Il Locarnese sta diventando una casa anziani"
Il capo Dicastero cultura di Locarno: "Nome in codice: Ordinanza federale sull’inquinamento fonico. In gergo popolare: burocrazia"
TiPress/Carlo Reguzzi
CRONACA

I rumori, oddio i rumori! A Locarno, De Profundis per il City Garden... Il luogo cult del Festival. Dava fastidio a una funzionaria e quindi basta feste!

24 GENNAIO 2019
CRONACA

I rumori, oddio i rumori! A Locarno, De Profundis per il City Garden... Il luogo cult del Festival. Dava fastidio a una funzionaria e quindi basta feste!

24 GENNAIO 2019

LOCARNO – Un ricorso per eccessivi rumori ha indotto il Festival del film, con il beneplacito, suo malgrado, del Municipio di Locarno, a cancellare con un colpo di spugna il City Garden, che negli ultimi anni è stato uno dei luoghi cult della rassegna.

E il municipale Giuseppe Cotti, responsabile del Dicastero cultura, ha commentato così il caso su Facebook: "Nome e cognome: Legge federale sulla protezione dell’ambiente. Nome in codice: Ordinanza federale sull’inquinamento fonico. In gergo popolare: burocrazia. In dialetto: lascio a voi. Dopo il caso “Bellinzona” di qualche anno fa non mi pare che qualcuno si sia attivato per cambiare il quadro legale. Le leggi in questo ambito si fanno a Berna e, sussidiariamente, a Bellinzona. Anche in questo, come in tanti altri settori, l’autonomia dei Comuni è morente, anzi morta. Poi, purtroppo, se qualcuno è poco tollerante ha strumenti per “divertirsi” -.

 Gli fa eco, sempre su Facebook, Alessandro Speziali, candidato al Consiglio di Stato per il PLR: “Voilà, il Locarnese sta diventando una casa anziani diffusa. Si combattono perennemente i rumori, si fanno le pulci al numero di persone al bar, bisogna militarizzare qualsiasi evento, pregare sui ceci per ottenere permessi e deroghe sacrosante. Il Festival e i grandi eventi hanno bisogno di una cornice colorata, sulle 4 stagioni. Per noi e chi ci visita, per chi non se ne va altrove ma spende i soldi qui. Se vogliamo essere la destinazione ticinese cool non bastano il sole, la pizza Haway e le cartoline degli anni ‘70”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Locarno, il bilancio (ecologico) post Festival. "City Garden promosso, da rivedere la Rotonda"

16 AGOSTO 2018
CRONACA

Locarno, il bilancio (ecologico) post Festival. "City Garden promosso, da rivedere la Rotonda"

16 AGOSTO 2018
CRONACA

City Garden, Simone Beltrame interroga il Municipio: "Perché la musica è cessata improvvisamente?"

12 AGOSTO 2018
CRONACA

City Garden, Simone Beltrame interroga il Municipio: "Perché la musica è cessata improvvisamente?"

12 AGOSTO 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

De Profundis per il City Garden, Massimo Suter: "Spendiamo milioni per promuovere territorio, cultura e tempo libero e permettiamo a un manipolo di sociopatici di vietare la festa"

CRONACA

Locarnese posto figo o casa anziani diffusa... Sul post di Speziali interviene Caroni: "Abbiamo proposto nuove regole tre anni fa. Stiamo aspettando l'ok del Cantone"

CRONACA

Locarnese al silenziatore... Alessandro Speziali: "Dobbiamo decidere se essere un posto figo o una casa anziani diffusa”. E parte la polemica estiva

POLITICA E POTERE

Locarno, De Profundis per il City Garden, la protesta continua: "Ticino, terra di opportunità e di turismo o di ricorsi e opposizioni?"

CRONACA

Ma che bel Castello! Le luci artistiche di Maya Rochat fanno del Locarno Garden un luogo da fiaba. Peccato che...

CANTONALI 2019

Paolo Caroni: "Difendiamo l'autonomia dei Comuni, e alla luce dei conti in attivo il Cantone ci ridia la TUI"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025