POLITICA E POTERE
De Profundis per il City Garden, Massimo Suter: "Spendiamo milioni per promuovere territorio, cultura e tempo libero e permettiamo a un manipolo di sociopatici di vietare la festa"
Sul caso di Locarno, dopo Giuseppe Cotti e Alessandro Speziali, interviene con un duro commento il presidente di GastroTicino
TiPress/Carlo Reguzzi
POLITICA E POTERE

De Profundis per il City Garden, Cotti: "L’autonomia dei Comuni è morente, anzi morta!". Speziali: "Il Locarnese sta diventando una casa anziani"

25 GENNAIO 2019
POLITICA E POTERE

De Profundis per il City Garden, Cotti: "L’autonomia dei Comuni è morente, anzi morta!". Speziali: "Il Locarnese sta diventando una casa anziani"

25 GENNAIO 2019

LOCARNO – Un ricorso per eccessivi rumori ha indotto il Festival del film, con il beneplacito, suo malgrado, del Municipio di Locarno, a cancellare con un colpo di spugna il City Garden, che negli ultimi anni è stato uno dei luoghi cult della rassegna. Dopo il responsabile del Dicastero cultura, Giuseppe Cotti, e il consigliere comunale di Minusio Alessandro Speziali, interviene anche il presidente di GastroTicino Massimo Suter, che è anche membro del CdA di TicinoTurismo, nonchè candidato al Gran Consiglio per il PLR. E commentando la notizia di liberatv su Facebook ci va giù pesante:

 

“Ritorno su questo ultimo caso di distorsione demenziale dei diritti legislativi in un Cantone dove si spendono milioni dei contribuenti per la promozione territoriale-culturale e soprattutto del tempo libero e si permette che un manipolo di sociopatici demenziali abbiano la possibilità di rovinare, anzi vietare, la festa a tutti?!?

 

Ricordiamo i casi delle fontane sul lago a Lugano, stakeholder di una città intera, oppure sempre a Lugano la soppressione dei posteggi moto sul lungolago, esempi dove anche la quotidianità e la promozione turistica vengono prese di mira!

 

Immaginate un inquilino del nuovo quartiere della Resega o un abitante di Ambri che ricorrono contro i canti e le esternazioni di gioia dei tifosi di hockey... Avremmo degli stadi muti?!? Paradossalmente sarebbe possibile.

 

Sono quindi dell’avviso che prossimamente il mondo politico si chini su questa assurdità giuridica e che cerchi in tutti i modi di tarpare le ali a questi egocentrici che vivono solo di Schadenfreude”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

I rumori, oddio i rumori! A Locarno, De Profundis per il City Garden... Il luogo cult del Festival. Dava fastidio a una funzionaria e quindi basta feste!

24 GENNAIO 2019
CRONACA

I rumori, oddio i rumori! A Locarno, De Profundis per il City Garden... Il luogo cult del Festival. Dava fastidio a una funzionaria e quindi basta feste!

24 GENNAIO 2019
CRONACA

Locarno, il bilancio (ecologico) post Festival. "City Garden promosso, da rivedere la Rotonda"

16 AGOSTO 2018
CRONACA

Locarno, il bilancio (ecologico) post Festival. "City Garden promosso, da rivedere la Rotonda"

16 AGOSTO 2018
CRONACA

City Garden, Simone Beltrame interroga il Municipio: "Perché la musica è cessata improvvisamente?"

12 AGOSTO 2018
CRONACA

City Garden, Simone Beltrame interroga il Municipio: "Perché la musica è cessata improvvisamente?"

12 AGOSTO 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Locarno, De Profundis per il City Garden, la protesta continua: "Ticino, terra di opportunità e di turismo o di ricorsi e opposizioni?"

POLITICA E POTERE

De Profundis per il City Garden, Alessandro Spano interroga il Municipio: "La vita notturna di Locarno ostaggio di pochi"

CRONACA

Coronavirus, Massimo Suter: "Ha senso chiudere scuole e aziende e non bar e ristoranti?"

CRONACA

Ma che bel Castello! Le luci artistiche di Maya Rochat fanno del Locarno Garden un luogo da fiaba. Peccato che...

CRONACA

'Furbetti del prosciutto', la ferma condanna di Massimo Suter: "Bollino rossissimo per questi presunti colleghi"

CRONACA

Locarno, la nuova vita di Casorella. Giuseppe Cotti: "Così valorizziamo un patrimonio artistico di 4'500 opere che valgono 38 milioni"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025