POLITICA E POTERE
De Profundis per il City Garden, Massimo Suter: "Spendiamo milioni per promuovere territorio, cultura e tempo libero e permettiamo a un manipolo di sociopatici di vietare la festa"
Sul caso di Locarno, dopo Giuseppe Cotti e Alessandro Speziali, interviene con un duro commento il presidente di GastroTicino
TiPress/Carlo Reguzzi
POLITICA E POTERE

De Profundis per il City Garden, Cotti: "L’autonomia dei Comuni è morente, anzi morta!". Speziali: "Il Locarnese sta diventando una casa anziani"

25 GENNAIO 2019
POLITICA E POTERE

De Profundis per il City Garden, Cotti: "L’autonomia dei Comuni è morente, anzi morta!". Speziali: "Il Locarnese sta diventando una casa anziani"

25 GENNAIO 2019

LOCARNO – Un ricorso per eccessivi rumori ha indotto il Festival del film, con il beneplacito, suo malgrado, del Municipio di Locarno, a cancellare con un colpo di spugna il City Garden, che negli ultimi anni è stato uno dei luoghi cult della rassegna. Dopo il responsabile del Dicastero cultura, Giuseppe Cotti, e il consigliere comunale di Minusio Alessandro Speziali, interviene anche il presidente di GastroTicino Massimo Suter, che è anche membro del CdA di TicinoTurismo, nonchè candidato al Gran Consiglio per il PLR. E commentando la notizia di liberatv su Facebook ci va giù pesante:

 

“Ritorno su questo ultimo caso di distorsione demenziale dei diritti legislativi in un Cantone dove si spendono milioni dei contribuenti per la promozione territoriale-culturale e soprattutto del tempo libero e si permette che un manipolo di sociopatici demenziali abbiano la possibilità di rovinare, anzi vietare, la festa a tutti?!?

 

Ricordiamo i casi delle fontane sul lago a Lugano, stakeholder di una città intera, oppure sempre a Lugano la soppressione dei posteggi moto sul lungolago, esempi dove anche la quotidianità e la promozione turistica vengono prese di mira!

 

Immaginate un inquilino del nuovo quartiere della Resega o un abitante di Ambri che ricorrono contro i canti e le esternazioni di gioia dei tifosi di hockey... Avremmo degli stadi muti?!? Paradossalmente sarebbe possibile.

 

Sono quindi dell’avviso che prossimamente il mondo politico si chini su questa assurdità giuridica e che cerchi in tutti i modi di tarpare le ali a questi egocentrici che vivono solo di Schadenfreude”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

I rumori, oddio i rumori! A Locarno, De Profundis per il City Garden... Il luogo cult del Festival. Dava fastidio a una funzionaria e quindi basta feste!

24 GENNAIO 2019
CRONACA

I rumori, oddio i rumori! A Locarno, De Profundis per il City Garden... Il luogo cult del Festival. Dava fastidio a una funzionaria e quindi basta feste!

24 GENNAIO 2019
CRONACA

Locarno, il bilancio (ecologico) post Festival. "City Garden promosso, da rivedere la Rotonda"

16 AGOSTO 2018
CRONACA

Locarno, il bilancio (ecologico) post Festival. "City Garden promosso, da rivedere la Rotonda"

16 AGOSTO 2018
CRONACA

City Garden, Simone Beltrame interroga il Municipio: "Perché la musica è cessata improvvisamente?"

12 AGOSTO 2018
CRONACA

City Garden, Simone Beltrame interroga il Municipio: "Perché la musica è cessata improvvisamente?"

12 AGOSTO 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Locarno, De Profundis per il City Garden, la protesta continua: "Ticino, terra di opportunità e di turismo o di ricorsi e opposizioni?"

POLITICA E POTERE

De Profundis per il City Garden, Alessandro Spano interroga il Municipio: "La vita notturna di Locarno ostaggio di pochi"

CRONACA

Coronavirus, Massimo Suter: "Ha senso chiudere scuole e aziende e non bar e ristoranti?"

CRONACA

Ma che bel Castello! Le luci artistiche di Maya Rochat fanno del Locarno Garden un luogo da fiaba. Peccato che...

CRONACA

'Furbetti del prosciutto', la ferma condanna di Massimo Suter: "Bollino rossissimo per questi presunti colleghi"

CRONACA

Locarno, la nuova vita di Casorella. Giuseppe Cotti: "Così valorizziamo un patrimonio artistico di 4'500 opere che valgono 38 milioni"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Son dazi amari! Amalia Mirante: "Ecco le conseguenze"

03 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli su Trump: "È democratico e liberale”

03 APRILE 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025