CRONACA
Ma che bel Castello! Le luci artistiche di Maya Rochat fanno del Locarno Garden un luogo da fiaba. Peccato che...
Il municipale Cotti: "Un esperimento che avvicina la gente a uno dei principali luoghi storici di Locarno. Il bilancio andrà, ovviamente, tirato alla fine del Festival"

LOCARNO – Non ha gli spazi del City Garden che ha animato le ultime edizioni del Festival del Film al Parco Balli, ma è un luogo affascinante, pieno di luci e di colori.

Abbiamo visitato in anteprima il nuovissimo Locarno Garden realizzato grazie al sostegno de La Mobiliare che promette di diventare un luogo cult di quest’edizione del Festival. L’unico aspetto negativo è legato alla capienza, limitata a 230 persone. Va anche aggiunto che in tutta l’area vige il divieto assoluto di fumare.

Le installazioni e le proiezioni luminose create dall’artista losannese Maya Rochat hanno trasformato il Castello Visconteo, dalle mura alla corte, in un luogo da fiaba. Il municipale Giuseppe Cotti, responsabile del dicastero cultura, ha apprezzato l’allestimento: "Mi pare un esperimento che avvicina la gente a uno dei principali luoghi storici di Locarno. Il bilancio andrà, ovviamente, tirato alla fine del Festival”.

Nel cortile del castello sono stati creati diversi spazi: un dj set, diversi tavoli con posti a sedere e un bar sotto il porticato. Bellissime le tende a vela che coprono buona parte dell’area aperta della corte. E ci si chiede se le installazioni luminose non potrebbero diventare permanenti dando un tocco di magia alle antiche mura nell'ambito della futura ristrutturazione del Castello.

Da questa sera, e per tutto il periodo del Festival, il Locarno Garden sarà accessibile a tutti, ma con numero chiuso e rigorose misure di sicurezza.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Locarno, De Profundis per il City Garden, la protesta continua: "Ticino, terra di opportunità e di turismo o di ricorsi e opposizioni?"

31 GENNAIO 2019
POLITICA E POTERE

Locarno, De Profundis per il City Garden, la protesta continua: "Ticino, terra di opportunità e di turismo o di ricorsi e opposizioni?"

31 GENNAIO 2019
POLITICA E POTERE

De Profundis per il City Garden, lettera aperta di Simone Merlini: "L'intolleranza di pochi che danneggia un'intera regione"

28 GENNAIO 2019
POLITICA E POTERE

De Profundis per il City Garden, lettera aperta di Simone Merlini: "L'intolleranza di pochi che danneggia un'intera regione"

28 GENNAIO 2019
POLITICA E POTERE

De Profundis per il City Garden, Alessandro Spano interroga il Municipio: "La vita notturna di Locarno ostaggio di pochi"

26 GENNAIO 2019
POLITICA E POTERE

De Profundis per il City Garden, Alessandro Spano interroga il Municipio: "La vita notturna di Locarno ostaggio di pochi"

26 GENNAIO 2019
POLITICA E POTERE

De Profundis per il City Garden, Massimo Suter: "Spendiamo milioni per promuovere territorio, cultura e tempo libero e permettiamo a un manipolo di sociopatici di vietare la festa"

25 GENNAIO 2019
POLITICA E POTERE

De Profundis per il City Garden, Massimo Suter: "Spendiamo milioni per promuovere territorio, cultura e tempo libero e permettiamo a un manipolo di sociopatici di vietare la festa"

25 GENNAIO 2019
POLITICA E POTERE

De Profundis per il City Garden, Cotti: "L’autonomia dei Comuni è morente, anzi morta!". Speziali: "Il Locarnese sta diventando una casa anziani"

25 GENNAIO 2019
POLITICA E POTERE

De Profundis per il City Garden, Cotti: "L’autonomia dei Comuni è morente, anzi morta!". Speziali: "Il Locarnese sta diventando una casa anziani"

25 GENNAIO 2019
CRONACA

I rumori, oddio i rumori! A Locarno, De Profundis per il City Garden... Il luogo cult del Festival. Dava fastidio a una funzionaria e quindi basta feste!

24 GENNAIO 2019
CRONACA

I rumori, oddio i rumori! A Locarno, De Profundis per il City Garden... Il luogo cult del Festival. Dava fastidio a una funzionaria e quindi basta feste!

24 GENNAIO 2019
CRONACA

Castello Visconteo nuova casa del Locarno Garden la Mobiliare: "Un luogo d'incontro all'insegna della gastronomia e dell'arte"

04 LUGLIO 2019
CRONACA

Castello Visconteo nuova casa del Locarno Garden la Mobiliare: "Un luogo d'incontro all'insegna della gastronomia e dell'arte"

04 LUGLIO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

City Garden, Simone Beltrame interroga il Municipio: "Perché la musica è cessata improvvisamente?"

CRONACA

Locarno, il bilancio (ecologico) post Festival. "City Garden promosso, da rivedere la Rotonda"

CRONACA

Locarno, la nuova vita di Casorella. Giuseppe Cotti: "Così valorizziamo un patrimonio artistico di 4'500 opere che valgono 38 milioni"

SECONDO ME

Ma che bello il 'Giardino del Festival'! Un luogo in cui ritrovarsi, prima, durante o dopo le proiezioni in piazza, in cui chiacchierare senza una musica assordante o il caos della folla... Ci voleva proprio, questo 'City Garden'

CRONACA

Il Pardo veste rosa! Lili Hinstin nuova direttrice del Festival di Locarno: succede a Carlo Chatrian

POLITICA E POTERE

Locarno: "Droga, alcol e degrado: si introduca il divieto di bivaccare sulle rovine e nell’area del Castello!"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025