POLITICA E POTERE
Giovannacci ad Artioli: "Condivido le sue critiche, ma a Locarno ci siamo mossi e ci stiamo muovendo. E siamo anche pronti a collaborare con lei..."
Il municipale di Locarno: “Ho letto con interesse l’intervista a Stefano Artioli pubblicata su liberatv. E vorrei dire un paio di cose concentrandomi su alcuni temi da lui sollevati”

di Davide Giovannacci *

 

Ho letto con interesse l’intervista a Stefano Artioli pubblicata su liberatv. E vorrei dire un paio di cose concentrandomi su alcuni temi da lui sollevati: la mancanza di mentalità imprenditoriale tra i politici, i timori di investire da parte dell’ente pubblico, il partenariato tra pubblico e privato, e le lungaggini burocratiche che frenano, se non addirittura compromettono, alcuni progetti.

 

Artioli parla prevalentemente di Lugano, città dove vive e opera maggiormente, dimenticando però che esistono altre realtà urbane che stanno dimostrando dinamismo e iniziativa. Fatta questa premessa, sono il primo a dire che se Lugano cresce e si sviluppa ne beneficia l’intero Ticino, ma non bisogna limitarsi a guardare alle rive del Ceresio. Ci sono anche quelle del Verbano.

 

Fino a qualche anno fa Locarno non aveva nessuna proprietà che producesse utili, ma negli ultimi anni abbiamo acquistato l’autosilo di Largo Zorzi, le azioni della Società elettrica sopracenerina, e prossimamente intendiamo acquistare quelle della società Porto regionale. Abbiamo acquistato il terreno ex Balli per realizzare un nuovo autosilo e un parco pubblico, il palazzetto Fevi per sviluppare il settore degli eventi e dei congressi e, con la partecipazione dei comuni della regione, abbiamo ristrutturato il Palacinema, contando sul contributo di un privato. L’opera è stata realizzata in tempi record e senza sorpassi!

 

Abbiamo inoltre appena deciso di realizzare un autosilo ai Monti e nell’ambito della riqualifica dell’ex macello, che ospiterà il parco tecnologico e contenuti residenziali, abbiamo chiamato Silvio Tarchini a far parte della giuria, per avere il parere di un imprenditore di successo che ci potesse consigliare.

 

Purtroppo è vero che per il comparto al lago dobbiamo, come spesso accade ai comuni, attendere il benestare del Cantone. In questo caso abbiamo aspettato ben 4 anni per ottenere il semplice preavviso favorevole che ci consentirà di progettare!

 

Infine, abbiamo appena deciso, in accordo con il Cantone, di indire un concorso per la ristrutturazione del palazzetto Fevi, che ho appena citato, così da poter sviluppare maggiormente il comparto congressuale di Locarno e magari inserire nuovi contenuti a cui possono interessare i privati... Quindi, a Stefano Artioli voglio rivolgere un invito: la città di Locarno, per quanto piccola, è ben disposta a collaborare anche con lei… Il sasso è lanciato!

 

* municipale di Locarno

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Stefano Artioli: "Vi dico tutto!". Il Ticino in ritardo di 30 anni. Il successo di Artisa. Lo sfitto che non c'è. Il dovere morale verso i giovani. La politica e la mentalità del 'non si può fare'...

20 FEBBRAIO 2019
CRONACA

Stefano Artioli: "Vi dico tutto!". Il Ticino in ritardo di 30 anni. Il successo di Artisa. Lo sfitto che non c'è. Il dovere morale verso i giovani. La politica e la mentalità del 'non si può fare'...

20 FEBBRAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

"Artioli ha ragione". L'intervista al CEO di Artisa apre un dibattito. Dopo Giovannacci, ecco Vetterli, Caimi e Mainardi

POLITICA E POTERE

Locarno, Artioli a Giovannacci: "Un plauso al Municipio, ma la città è ostaggio di vecchiume di pensiero e individualismi famigliari". E propone: "Riprendiamo insieme il Grand Hotel! Anche a costo di espropriarlo"

CRONACA

Stefano Artioli presenta Meno Trenta. Lugano alla ricerca dell'orgoglio e della bellezza perduti. "Una critica costruttiva per risvegliare le coscienze"

CRONACA

Marco Borradori risponde a Stefano Artioli: "Meno Trenta? Un modo strano per dimostrare amore verso Lugano..."

POLITICA E POTERE

La "rivolta" finanziaria dei Comuni avanza. E trova il sostegno di Locarno. Il vicesindaco Caroni: "Pronti a cambiare idea, ma vogliamo precise garanzie dal Cantone"

POLITICA E POTERE

"Caro Stefano Artioli....". La municipale PS Cristina Zanini Barzaghi scrive una lettera aperta all'imprenditore

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025