POLITICA E POTERE
"L'iniziativa Grazie Cardiocentro è ricevibile e rispetta le volontà del fondatore"
Lo afferma il giurista del Gran Consiglio Tiziano Veronelli nella perizia sulla ricevibilità: "Concludere il contrario sarebbe un vano e azzardato tentativo di interpretare gli statuti"

BELLINZONA - “Tutti i presupposti per la ricevibilità dell’iniziativa popolare sono adempiuti”. Non ha dubbi Tiziano Veronelli nel giudizio sul testo di Grazie Cardiocentro. Il giurista del Gran Consiglio, incaricato di analizzare la proposta di modifica della LEOC proposta dagli iniziativisi - che ha raccolto 17’000 firme - ha dato luce verde in un parere inviato negli scorsi giorni alla Commissione sanitaria del Parlamento.

I contenuti della perizia di Veronelli sono stati anticipati stamani dal Corriere del Ticino. Il giurista si concentra in particolare sulla principale obiezione sollevata dagli oppositori all’iniziativa. Ovvero sia che quel testo non rispetterebbe i contratti firmarti 25 anni fa e la volontà del fondatore Eduard Zwick.

“In riferimento alla volontà espressa dal fondatore negli statuti - scrive Veronelli - appare doveroso chiedersi se la costituzione della nuova Fondazione per il tramite dell’EOC possa in qualche modo scontrarsi con il principio della libertà e della volontà del fondatore e, di riflesso, con le disposizioni di diritto superiore sulle fondazioni. In questo senso è indubbio che la volontà del fondatore sulla durata di vita della Fondazione non appare scalfita dal contenuto della nuova Legge sull’Ente ospedaliero cantonale, giacché in data 22 dicembre 2020 l’attuale Fondazione cesserà di esistere. In tal senso quanto voluto dal dottor Zwick sarà ampiamente rispettato”. 

“Da un’interpretazione del tenore dei documenti a nostra disposizione – conclude il giurista – né l’atto di fondazione, né tanto meno gli statuti a esso allegati forniscono elementi tali da poter dedurre che la costituzione di una nuova fondazione nei termini richiesti dagli iniziativisti possa scontrarsi con la volontà del dottor Zwick. Concludere il contrario costituirebbe, a giudizio di chi scrive, un vano (oltre che azzardato) tentativo di interpretare “oltre” quanto esplicitamente espresso nell’atto e negli statuti. Si può quindi affermare che quanto chiesto dai promotori dell’iniziativa non costituisce un’ingerenza nell’autonomia amministrativa e nella libertà d’azione dell’EOC, ma si limita semmai a definire e formalizzare un nuovo compito, che il legislatore può (legittimamente) attribuire all’Ente e che va, giocoforza, definito in una legge di rango formale e materiale”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Cardiocentro, carta canta, certo… Ma quale carta? Le strabilianti dichiarazioni in tv del presidente dell’EOC Paolo Sanvido

POLITICA E POTERE

"Ecco cosa proponevano per il futuro del Cardiocentro i paladini del servizio pubblico Sanvido e Pellanda"

CRONACA

Cardiocentro, ecco cosa chiede l’iniziativa popolare. Tiziano Moccetti: “Preferisco il giudizio del popolo a quello dei burocrati”

SALUTE E SANITÀ

Del Bufalo: “Edward Zwick è stato mio paziente e non avrebbe mai messo un centesimo nella sanità pubblica”

POLITICA E POTERE

Sanvido e Pellanda, bordate contro il Cardiocentro: "Difendono interessi privati"

SALUTE E SANITÀ

"Su Cardiocentro e EOC si discuta in Gran Consiglio". Pronzini chiede lumi sulla vertenza, "chi ha dato mandato al Governo di mediare?"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025