POLITICA E POTERE
Isole di Brissago, si cambia rotta. Vertice lacustre tra Zali, sindaci e autorità. Il rilancio parte dal Cantone
Previste nuove corse di battello e un credito di 200'000 per pianificare gli interventi urgenti. Garantiti tutti i posti di lavoro

BRISSAGO - A nemmeno un anno dall’incontro tra il presidente del Consiglio di Stato Claudio Zali e i sindaci di Ascona, Brissago e Ronco Sopra Ascona avvenuto sulle isole di Brissago, si è concretizzato un passo avanti del lungo e travagliato dossier che riguarda le Isole: negli scorsi giorni infatti il Governo ha approvato il messaggio che prevede il trapasso demaniale tra Comuni e Cantone.

Va ricordato che i tre Comuni – Ascona, Brissago e Ronco Sopra Ascona – attraverso i loro Municipi e i rispettivi Consigli comunali negli scorsi mesi avevano già fatto i loro passi formali per il trapasso demaniale, ossia la cessione della loro quota parte delle Isole in cambio di analoghe proprietà cantonali presso i rispettivi Comuni.

Le Isole in passato hanno sofferto di una gestione a più attori, ogni decisione, anche quelle operative, doveva essere discussa perché così era la struttura. Da parte loro i comuni hanno sempre cercato di sostenere le Isole e il loro funzionamento, ma con appunto i limiti dovuti a questa struttura mista.

Grazie alle trattative tra il Dipartimento del territorio e la Società di navigazione vengono garantite da subito 10 corse giornaliere da e per le Isole. Il Consiglio di stato ha pure  stanziato un credito di 200mila franchi per quantificare gli interventi logistici urgenti di cui le Isole necessitano.

Si prevede l’approvazione del messaggio da parte del Gran consiglio entro quest’anno, in modo che le Isole possano avere un unico proprietario a partire dal primo gennaio 2020; nel frattempo continueranno le trattative tra Cantone e Società di Navigazione per migliorare e aumentare la frequenza dei battelli.

Non da ultimo va sottolineato un aspetto importante: il Cantone ha anticipato oggi che garantirà tutti gli attuali posti di lavoro, infatti i vari collaboratori delle Isole verranno assunti dallo Stato alle medesime condizioni attuali, richiesta questa esplicitata pure dai tre Municipi coinvolti.

All’incontro informativo svoltosi oggi sulle Isole erano presenti i rappresentanti dei Comuni di Ascona, Brissago e Ronco Sopra Ascona, di Cannobio e del Comune di Gambarogno, di Ticino Turismo, dell’Organizzazione turistica Lago Maggiore e di Hotelleriesuisse Ascona-Locarno, dell’associazione dei campeggiatori, e i delegato della commissione scientifica del parco e dell’Associazione Giardino botanico Isole di Brissago.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

La "finanziaria" agita le acque attorno alle Isole di Brissago. Il Cantone mette in vendita la sua quota. Ascona si dice pronta all'acquisto ma poi ritira l'offerta: "Compri tutto il Cantone"

CRONACA

Ora è ufficiale: le Isole di Brissago sono di proprietà del Cantone

CRONACA

La passerella sul Lago Maggiore che collegherà il Parco Botanico delle Isole di Brissago con Ascona sarà presto realtà. Il portavoce Benjamin Frizzi: “Creerà un indotto economico di centinaia di milioni di franchi"

CRONACA

Wow! Il Consiglio di Stato approva il progetto della passerella tra Ascona e le Isole di Brissago

CRONACA

Riforma fiscale, giù l'aliquota per le persone giuridiche e ridotto il coefficiente di imposta cantonale

CRONACA

Da lunedì riaprono al pubblico le Isole di Brissago

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Sulla cresta dell'Honda... Franco Faella apre le porte della Tecnomotor

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

L'UDC e la linea rossa anti Zali. Morisoli dice tutto

08 APRILE 2025