CRONACA
Wow! Il Consiglio di Stato approva il progetto della passerella tra Ascona e le Isole di Brissago
“La procedura prevede una seconda tappa, ovvero l’allestimento di un progetto stradale e l’approvazione del medesimo conformemente alla Legge sulle strade“

BELLINZONA - Il Consiglio di Stato ha approvato il progetto di modifica del Piano cantonale die sentieri escursionistici (PCSE) – Settore Locarnese e Valli per la realizzazione di un collegamento pedonale tra Ascona e le Isole di Brissago, denominato "WoW - Walk on Water" e promosso da un gruppo di imprenditori ticinesi.

 

La documentazione di progetto, si legge in una nota del Governo, “é stata dapprima posta in consultazione presso gli enti interessati secondo la Legge sui percorsi pedonali ed i sentieri escursionistici e in seguito depositata dal 10 settembre al 10 ottobre 2018 presso le cancellerie dei Comuni di Ascona, Brissago e Ronco S. Ascona.

 

Le criticità emerse sono state segnalate ai promotori e verranno successivamente riprese come condizioni nell’ambito della futura approvazione del progetto.

 

Il tracciato previsto è destinato allo svago e al tempo libero, si integra con i sentieri segnalati dal PCSE e permette di collegare tramite una passerella galleggiante il sito di interesse naturalistico del Parco Botanico delle isole di Brissago alla terra ferma.

Il collegamento avrà una lunghezza totale di 3.2 chilometri la cui durata di esercizio sarà limitata a 5 anni, al termine dei quali verrà ripristinata la situazione preesistente.

 

La procedura di approvazione del progetto – oltre alla modifica puntuale del PCSE - prevede una seconda tappa, ovvero l’allestimento di un progetto stradale e l’approvazione del medesimo conformemente alla Legge sulle strade“.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La passerella sul Lago Maggiore che collegherà il Parco Botanico delle Isole di Brissago con Ascona sarà presto realtà. Il portavoce Benjamin Frizzi: “Creerà un indotto economico di centinaia di milioni di franchi"

CRONACA

Christo non si è fermato a Iseo... All'albo WoW–Walk on Water, la passerella fluttuante fra Ascona e le Isole di Brissago

POLITICA E POTERE

Isole di Brissago, si cambia rotta. Vertice lacustre tra Zali, sindaci e autorità. Il rilancio parte dal Cantone

CRONACA

Riforma fiscale, giù l'aliquota per le persone giuridiche e ridotto il coefficiente di imposta cantonale

POLITICA E POTERE

La "finanziaria" agita le acque attorno alle Isole di Brissago. Il Cantone mette in vendita la sua quota. Ascona si dice pronta all'acquisto ma poi ritira l'offerta: "Compri tutto il Cantone"

POLITICA E POTERE

Collegamento A2-A13, Quadri: "USTRA intende stravolgere il progetto generale senza avvisare il Cantone?"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025