POLITICA E POTERE
Grande successo per la festa popolare dell’UDC con l'ospite d'onore Christoph Blocher
Più di 400 persone, provenienti da tutta la Svizzera, hanno partecipato alla festa popolare svoltasi ieri al Padiglione Conza

LUGANO – Grande successo per la festa popolare dell’UDC: più di 400 persone provenienti da tutta la Svizzera italiana si sono riuniti ieri, domenica 22 settembre, al Padiglione Conza di Lugano per festeggiare la campagna elettorale dell’UDC, conoscere le candidate e i candidati e soprattutto per ascoltare e rendere omaggio - con tanto di due standing ovations - all’ospite d’onore Christoph Blocher, già consigliere federale, intervistato e tradotto sul palco da Milko Gattoni.

Una festa gioiosa e simpatica, intercalata da piccoli filmati spesso auto-ironici preparati dalla squadra del presidente cantonale Piero Marchesi e suo vice Alain Bühler, con l’aiuto dei Giovani UDC diretti da Daniel Grumelli, ma pur sempre all’insegna della determinazione di preservare una Svizzera libera, sovrana e sicura, come lo dice lo slogan: “Restiamo svizzeri”.

Sia Blocher che il Consigliere nazionale uscente e candidato agli Stati Marco Chiesa ma anche gli ospiti della Lega Roberta Pantani e Lorenzo Quadri, hanno messo in guardia contro la firma dell’Accordo quadro. L’UDC è rimasto l’unico partito nazionale a combattere questo Accordo che obbligherebbe la Svizzera a sottomettersi alle leggi europee senza più avere voce in capitolo, senza poterle votare e senza poter scegliere una propria strategia. In caso di diatribe tra la Svizzera e l’EU, così Blocher, ci sarebbe un tribunale europeo a sentenziare. Sarà l’EU a decidere quanti camion di quante tonnellate passeranno sulle nostre strade, quanti immigrati il paese dovrà accettare, e che tutti avranno libero accesso al sistema sociale della Svizzera.

La Svizzera non avrà più la possibilità di rispedire i criminali nei loro paesi. L’UDC è l’unico partito, hanno ribadito i presenti, che combatte il diktat dell’EU, combatte l’Accordo quadro, la libera circolazione e l’aumento delle tasse e imposte con l’alibi dell’ecologia. L’UDC è rimasto l’unico partito a difendere il ceto medio e a voler risanare l’AVS invece di spedire un miliardo di franchi in paesi europei. Le elezioni di ottobre saranno decisive per il futuro della Svizzera.

Gli esponenti alla festa popolare hanno esortato i presenti di adoperarsi per convincere amici e conoscenti di andare a votare la lista numero 18 per il nazionale e Marco Chiesa per il Consiglio agli Stati.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus, l'UDC nazionale: "Il Consiglio Federale adotti il modello ticinese per tutta la Svizzera"

ELEZIONI FEDERALI 2019

L'UDC festeggia il 1° Agosto con 4 liste, lo slogan "Restiamo svizzeri!" e Freysinger. Chiesa e Marchesi pizzicano la congiunzione PLR-PPD

ELEZIONI FEDERALI 2019

Lega e UDC compatti per Marco Chiesa agli Stati: "Un candidato d’area che rappresenta il 60 % dei ticinesi"

POLITICA E POTERE

Chiesa: "Sì a un compenso per il presidente, altrimenti può candidarsi solo chi è ricco"

POLITICA E POTERE

Presidenza dell'UDC nazionale, Chiesa unico candidato dalla Commissione Cerca

POLITICA E POTERE

Coronavirus, l'affondo dell'UDC: "L'UE lo usa come elemento di pressione sulla Svizzera?"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025