POLITICA E POTERE
Ballottaggio agli Stati, Padlina ricorre. Regazzi: "Il dado non è ancora tratto!". Marchesi: "Ridicolo. PPD cattivo perdente"
Duro commento del neo-eletto consigliere nazionale UDC: "Che la dirigenza del PPD non condivida (o addirittura sostenga) l’azione dietro le quinte è difficile crederlo"

BELLINZONA - L’avvocato Gianluca Padlina ha presentato un ricorso, che definisce cautelativo, al Tribunale amministrativo cantonale (TRAM) per verificare la procedura adottata dai Comuni nella spedizione del materiale di voto agli elettori residenti all’estero, in particolare per il turno di Ballottaggio per il Consiglio degli Stati del 17 novembre. Il legale ha confermato la sua mossa al Corriere del Ticino. Una mossa che ha suscitato due reazioni contrapposte su Facebook.

 

“Il dado non è ancora tratto! – scrive il consigliere nazionale del PPD Fabio Regazzi -. Al di là di qualsiasi speculazione è bene ricordare che il voto è un diritto costituzionale fondamentale per cui, a fronte di uno scarto così risicato (Filippo Lombardi è stato battuto per una quarantina di voti da Marina Carobbio, ndr), è legittimo chiedere di verificare che anche gli svizzeri all’estero abbiano potuto esercitare il diritto di voto in modo regolare e conforme alla legge. Staremo a vedere”.

 

Di segno nettamente opposto il commento del neo-eletto Piero Marchesi, presidente dell’UDC Ticino.

“L’avvocato Padlina, noto esponente del PPD, a puro titolo personale (faccina sorridente, ndr) ha presentato un ricorso contro la procedura di elezione al Consiglio degli Stati. Padlina metterebbe in dubbio il rispetto dei termini di spedizione delle schede all’estero, che non avrebbero permesso il voto ad alcuni svizzeri residenti fuori dal paese.

 

Capisco che la non rielezione di Lombardi possa dispiacere al PPD, ma il ricorso presentato da Padlina è a dir poco ridicolo.

 

Vi pongo qualche semplice riflessione:

 

1. Padlina afferma di aver presentato ricorso a titolo personale. Qualsiasi persona intelligente (e Padlina lo è certamente) e se membro di spicco di un partito, avrebbe preventivamente chiesto l’ok dal suo partito prima di fare il ricorso, perché evidentemente qualsiasi sarà l’esito avrà un impatto sul partito stesso.

Che la dirigenza del PPD non condivida (o addirittura sostenga) l’azione dietro le quinte è difficile crederlo;

 

2. Lombardi è stato escluso da Carobbio per 46 voti. O il PPD è talmente sicuro che gli svizzeri all’estero hanno tutti votato per Lombardi o allora è doppiamente ridicolo;

 

3. Sapete chi è il Vicepresidente dell’Organizzazione Svizzeri all’Estero (ASO)? Filippo Lombardi.

Caro Padlina e caro PPD, siete dei cattivi perdenti”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

ELEZIONI FEDERALI 2019

Ballottaggio per gli Stati: ecco i risultati definitivi

22 NOVEMBRE 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

Ballottaggio per gli Stati: ecco i risultati definitivi

22 NOVEMBRE 2019
POLITICA E POTERE

Le riflessioni di Romano: "La polarizzazione mi preoccupa. Lombardi? Un numero dieci della politica"

19 NOVEMBRE 2019
POLITICA E POTERE

Le riflessioni di Romano: "La polarizzazione mi preoccupa. Lombardi? Un numero dieci della politica"

19 NOVEMBRE 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

Terremoto agli Stati. Eletti Chiesa e Carobbio

17 NOVEMBRE 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

Terremoto agli Stati. Eletti Chiesa e Carobbio

17 NOVEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Per il Consiglio di Stato il ricorso di Padlina è irricevibile

ELEZIONI FEDERALI 2019

Marchesi sbotta contro Lombardi: "Vent'anni bastano!"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Greta e l'onda Verde, il tornado Marco Chiesa, il crollo della Lega, PPD e PLR tra sorrisi e lacrime... Vincitori e sconfitti secondo Pontiggia e Caratti

POLITICA E POTERE

Pasticciaccio del ballottaggio per gli Stati, il Governo nega l'accesso agli atti a Padlina. L'avvocato: "Crassa violazione dei diritti costituzionali!"

POLITICA E POTERE

Pasticciaccio del ballottaggio, respinto il ricorso di Padlina. Il Governo: "Soddisfatti, ma aspettiamo il Tribunale federale"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Una domenica bestiale! Pontiggia: "Il centro sommerso come Venezia". Caratti: "PLR-PPD: abbraccio mortale"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025