POLITICA E POTERE
"Più importante la salute dei cittadini o la libera circlazione delle persone?". Quadri vorrebbe chiudere le frontiere
Il leghista chiede al Consiglio Federale cosa sarebbe disposto a fare e sui social attacca: “Misura numero uno (applicabile immediatamente): impedire da subito l’accesso al Ticino ai 45mila frontalieri che lavorano nel terziario, non indispensabili"

BERNA – “Coronavirus: è più importante la salute dei cittadini o la libera circolazione delle persone?”. Usa parole forti, Lorenzo Quadri, in una domanda depositata a cui andrà data risposta durante l’ora delle domande.

Il tema è ovviamente il Coronavirus, ora presente in Lombardia. “Il numero dei contagi sale. Interi comuni sono già stati posti “in quarantena” per evitare il diffondersi del contagio. A seguito della libera circolazione delle persone, in Ticino giungono giornalmente quasi 70mila frontalieri lombardi e svariate migliaia di padroncini. Non è dato di sapere quanti provengano dalle aree colpite dal virus”, spiega il leghista.

Che poi chiede: “Il Consiglio federale è disposto, al fine di prevenire un’emergenza sanitaria in Ticino, a derogare alla libera circolazione delle persone (ed all’accordo di Schengen)? Oppure, a mente del CF, il pedissequo rispetto dell’accordo sulla libera circolazione ha la priorità su qualsiasi altra considerazione, incluse le emergenze di salute pubblica?”.

Sui social, è stato ancora più duro: “Misura numero uno (applicabile immediatamente): impedire da subito l’accesso al Ticino ai 45mila frontalieri che lavorano nel terziario, dato che nessuno di loro è indispensabile a chicchessia. Se invece di 70mila frontalieri ne entrano solo 25mila, è evidente che anche il rischio di pandemia in Ticino risulta notevolmente ridotto. Ed impedire l'accesso anche ai finti rifugiati con lo smartphone. Chiudiamo le frontiere causa pericolo contagio. Anzi, avremmo già dovuto chiuderle da un pezzo”, facendo notare come una buona percentuale di lettori, in un sondaggio del Corriere del Ticino, ha votato proprio per l’opzione di chiudere le frontiere a causa del rischio contagio.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

"Se in Ticino arrivasse il Coronavirus, che succederà nelle nostre dogane?", Galeazzi interpella il Governo

22 FEBBRAIO 2020
POLITICA E POTERE

"Se in Ticino arrivasse il Coronavirus, che succederà nelle nostre dogane?", Galeazzi interpella il Governo

22 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Coronavirus, primo morto in Italia: era uno dei due contagiati in Veneto. Il premier: "Fidatevi di noi". Salvini: "Blindare i confini"

22 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Coronavirus, primo morto in Italia: era uno dei due contagiati in Veneto. Il premier: "Fidatevi di noi". Salvini: "Blindare i confini"

22 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Coronavirus, cresce l'allerta in Italia: sei i casi di contagio. Mascherine e disinfettanti a ruba a Lodi

21 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Coronavirus, cresce l'allerta in Italia: sei i casi di contagio. Mascherine e disinfettanti a ruba a Lodi

21 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Primo caso di coronavirus in Lombardia: in gravi condizioni un 30enne. Aveva cenato con dei colleghi cinesi

21 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Primo caso di coronavirus in Lombardia: in gravi condizioni un 30enne. Aveva cenato con dei colleghi cinesi

21 FEBBRAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus, la Lega alza i toni: "Consiglio federale indegno. Adesso basta, chiudere subito le frontiere"

CORONAVIRUS

Crediti 'anti-coronavirus e furbetti', "come si valutano i presunti casi di abusi?"

POLITICA E POTERE

Coronavirus, il Consiglio Federale manda l'esercito per aiutare il Ticino

CRONACA

Il Consiglio Federale conferma, dal 15 giugno via le restrizioni alle frontiere

CRONACA

Coronavirus, Franco Denti: "Scongiuro il Governo di chiudere subito tutte le scuole in Ticino. Il nostro Cantone non diventi la Lombardia della Svizzera"

CRONACA

Coronavirus, il PPD si schiera: "Chiudere immediatamente le frontiere. La salute dei cittadini è al primo posto"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025