POLITICA E POTERE
Dadò: "Dobbiamo fare in modo che i nostri giovani possano vivere in Ticino e sviluppare qui le loro competenze"
Il presidente del PPD torna anche sulle tensioni col PLR: "Quanto successo in Gran Consiglio non è un fatto isolato, ma solo l’ultimo di una serie di provocazioni che hanno indispettito non solo il PPD, ma anche i socialisti e la Lega"
TiPress

BELLINZONA - Fiorenzo Dadò insiste: non è stato solo il caso dell'elezione di Ghisolfi al posto di Ermotti Lepori come seconda vicepresidente del Gran Consiglio a aver incrinato i rapporti col PLR (a dire il vero già traballanti dopo l'alleanza finita così e così alle nazionali): si tratta di un discorso più generale. E il Ticino non deve aver paura di eventuali debiti ma dovrà investire per superare il momento. 

"Per chi non avesse seguito, il problema non è chi è stato eletto, in quanto ambedue le colleghe hanno le credenziali per svolgere bene l’incarico. A risultare inaccettabile è che da parte del PLR è stata detta una cosa agli altri capigruppo salvo poi farne un’altra. Questo ha compromesso quella sana fiducia tra deputati oggi più che mai necessaria", ha scritto in un'opione sul CdT di ieri il presidente, riportando anche il parere di Franco Celio, ex deputato liberale, che sostiene come lo sgarbo poteva essere evitato.

Ma il tutto non si ferma lì. "Non si tratta di un fatto isolato, ma solo l’ultimo di una serie di provocazioni che hanno indispettito non solo il PPD, ma anche i socialisti e la Lega. Non per niente, ancora qualche giorno fa, il co-presidente del PS Fabrizio Sirica non le ha mandate a dire, definendo l’atteggiamento del PLR «arrogante»", ribadisce Dadò. "Per quel che ci riguarda siamo chiari e ancora recentemente abbiamo chiesto in diretta TV al presidente del PLR collaborazione, mettendo sul tavolo alcuni tra i temi più importanti".

E sa che cosa bisogna fare: "bisogna guardare avanti e riunire in fretta le migliori intelligenze e competenze di cui il Ticino dispone per mettere in piedi un piano di rilancio all’avanguardia per la conciliabilità lavoro-famiglia, la formazione, le start-up, ecc., affinchè i nostri giovani possano vivere e sviluppare le loro competenze dove sono nati, senza dover emigrare altrove", invece "ci si perde in sgambetti e si discute per mesi se acquistare o meno un palazzo lussuoso per la Magistratura".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Tra PPD e PLR si inserisce... Storni. Con numeri alla mano

10 MAGGIO 2021
POLITICA E POTERE

Tra PPD e PLR si inserisce... Storni. Con numeri alla mano

10 MAGGIO 2021
POLITICA E POTERE

Dadò: "Serve lealtà e che tutti remino nella stessa direzione. PLR, basta atteggiamenti da primi della classe"

08 MAGGIO 2021
POLITICA E POTERE

Dadò: "Serve lealtà e che tutti remino nella stessa direzione. PLR, basta atteggiamenti da primi della classe"

08 MAGGIO 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Dadò e il piano di rilancio del PPD. Gruppi tematici e (forse) un'iniziativa per riforme per le famiglie e l'economia

POLITICA E POTERE

Dadò: "Sul caso dell'ex funzionario del DSS nuovi elementi importantissimi"

CORONAVIRUS

La fiducia del PLR: "Un passo deciso verso la normalità"

SECONDO ME

Fiorenzo Dadò: "Sempe meno soldi nelle nostre tasche. Che fare?"

POLITICA E POTERE

I Verdi lanciano la corsa a Berna, Gysin: "C'è ancora più lavoro da fare rispetto al 2019"

POLITICA E POTERE

Dadò: “Per riformare l’Amministrazione cantonale serve un ‘Lago d’Orta bis’”

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025