POLITICA E POTERE
I Verdi liberali del Ticino lanciano la campagna per le Cantonali
Presentata la lista per il Consiglio di Stato e Gran Consiglio: ecco tutti i dettagli

BELLINZONA – I verdi liberali del Ticino e i giovani verdi liberali, riuniti in Assemblea generale a Bellinzona hanno approvato la linea proposta dal comitato cantonale per le elezioni cantonali 2023. Il Partito ha presentato il proprio programma politico incentrato su quattro temi: energia e ambiente, economia, salute e società e mobilità.

Durante la presentazione sono stati presentati i punti salienti del programma di Legislatura 2023-2027. Tra le priorità: maggiore efficienza energetica, stoccaggio di energia, innovazione economica e insediamento di startup con condizioni fiscali attrattive, migliorare la conciliabilità famiglia e lavoro, combattere l’aumento dei costi della salute, sostenere la mobilità elettrica e migliorare l’infrastruttura ciclabile. In seguito è stata lanciata la campagna con il messaggio “Nuova energia per il Ticino. Noi ci siamo!”.

L’Assemble è stata l’occasione per lanciare ufficialmente la campagna dei verdi liberali Ticino. L’obiettivo è chiaro: conquistare dei seggi in Parlamento cantonale ed accedere al Gran Consiglio. Durante la prima parte è stato infine approvato il nuovo regolamento sui contributi e il finanziamento al partito. I verdi liberali sono a favore di una maggiore trasparenza del finanziamento politico e renderanno pubblico il resoconto delle spese a fine campagna.

Lista per il Consiglio di Stato

Nella seconda parte dell’Assemblea è stata presentata la lista per il Consiglio di Stato e la lista per il Gran Consiglio.
Per il Consiglio di Stato saranno candidati (nell’ordine): Mirco De Savelli (1995), giovane economista e fondatore di una startup ticinese, Consigliere comunale a Cadempino e rappresentante dei giovani verdi liberali (GVLT); Sara Beretta Piccoli (1971), igienista dentale, già Granconsigliera, Consigliera comunale in carica a Lugano; Massimo Mobiglia (1969), architetto e docente, fondatore della sezione cantonale dei verdi liberali, già Presidente cantonale e attualmente consigliere comunale a Minusio, Presidente WWF Ticino; Cinzia Marini (1966), Manager medico, già Consigliera comunale a Maroggia e Comano, Vice-Presidente Business & Professional Women Ticino; Claudio Böer (1947), professore di ingegneria meccenica, tra i fondatori e già Vice Presidente della SUPSI, già Console presso il Consolato svizzero a Shangai, esperto nell’ambito energetico e nelle nuove tecnologie. I verdi liberali hanno in seguito presentato lo stato dei lavori per la lista per il Gran Consiglio. Attualmente sono poco meno di una cinquantina i nomi in lista, di cui circa un terzo donne e un quarto giovani.

L’Assemblea si è conclusa con un avvincendamento al vertice del partito cantonale e il ringraziamento al co- Presidente Marco Battaglia che per motivi professionali lascia anticipatamente la carica. L’attuale co-Presidente Stefano Dias assume la carica di Presidente fino al termine della campagna, mentre Mario Borsese rimane Vice Presidente.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Quattro temi e "nuova energia" per i Verdi Liberali

CANTONALI 2023

“Avanti con Ticino&Lavoro”: ecco la lista per il Consiglio di Stato

POLITICA E POTERE

Elezioni cantonali 2023: i Verdi schierano Samantha Bourgoin e Nara Valsangiacomo

CANTONALI 2023

"Cambiamo ora", l'UDC lancia la campagna elettorale

POLITICA E POTERE

Marchesi ha deciso: "Mi candido per il Consiglio di Stato"

CRONACA

Impressioni elettorali

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Lo scontro Marchesi-Dadò-Zali. Carobbio, Riget e l'accrocchio

25 LUGLIO 2025