POLITICA E POTERE
Cavalli: "Gobbi è stato l'artefice di tutto e ora organizza blocchi su tutte le arterie che conducono da nord a Lugano"
"Se tutto ciò non giustifica (come sembrano dire i partiti borghesi, UDC e Lega) una commissione parlamentare di inchiesta, non so cosa ci vuole per giustificarla! Una strage?", si chiede
TiPress/Samuel Golay

LUGANO - Sempre più esponenti di sinistra sui social commentano la manifestazione. C'è Claudia Crivelli Barella che scrive: "Non sono tranquilla, c'è violenza attorno a me, e spero che la pace e l'amore prevalgano. Ragazze e ragazzi autogestiti, il mio cuore è con voi".

E poi c'è Franco Cavalli, che avrebbe voglia di essere sul luogo. "Non basta che come tutti dicono da Chiasso ad Airolo, sia stato lui il regista dell'illegale demolizione notturna di sabato scorso, azione violenta che ha scandalizzato ogni ticinese democratico. Oggi organizza, ne riferiscono varie fonti attendibili, blocchi su tutte le arterie che conducono da nord a Lugano". Il riferimento, con una foto, è a Norman Gobbi.

"Purtroppo per un problema ad un piede non posso esserci:mi sarebbe piaciuto farmi bloccare e dirne quattro a chi lo faceva!! Sarò in spirito coi dimostranti, che spero non si lasceranno provocare da queste provocazioni poliziesche", spiega.

"Atmosfera sempre più cilena, naturalmente ai tempi di Pinochet. Se tutto ciò non giustifica (come sembrano dire i partiti borghesi, UDC e Lega) una commissione parlamentare di inchiesta, non so cosa ci vuole per giustificarla! Una strage? La guerra civile?", si chiede. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

L'MPS: "La Polizia inizia con le provocazioni prima ancora dell'inizio della manifestazione. Bellinzona, intervieni"

05 GIUGNO 2021
POLITICA E POTERE

L'MPS: "La Polizia inizia con le provocazioni prima ancora dell'inizio della manifestazione. Bellinzona, intervieni"

05 GIUGNO 2021
CRONACA

Manifestazione, ci sono timori per i disordini: "L'immagine di Lugano potrebbe risentirne"

05 GIUGNO 2021
CRONACA

Manifestazione, ci sono timori per i disordini: "L'immagine di Lugano potrebbe risentirne"

05 GIUGNO 2021
CRONACA

Una perizia parziale dice che all'ex Macello non c'era amianto

04 GIUGNO 2021
CRONACA

Una perizia parziale dice che all'ex Macello non c'era amianto

04 GIUGNO 2021
POLITICA E POTERE

Autogestione, cosa succederà a Bellinzona? Galeazzi: "Auspico di riparlarne in aula già in estate e che la Lega in Commissione partecipi"

04 GIUGNO 2021
POLITICA E POTERE

Autogestione, cosa succederà a Bellinzona? Galeazzi: "Auspico di riparlarne in aula già in estate e che la Lega in Commissione partecipi"

04 GIUGNO 2021
POLITICA E POTERE

I socialisti di Lugano invitano a partecipare alla manifestazione di sabato. "Ma niente violenze"

03 GIUGNO 2021
POLITICA E POTERE

I socialisti di Lugano invitano a partecipare alla manifestazione di sabato. "Ma niente violenze"

03 GIUGNO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ruspe all'ex Macello, l'MPS chiede la CPI: "Penosa e grave pagina autoritaria"

CRONACA

Famiglia minacciata con bastoni da hockey a Lugano: aperta un'inchiesta

CRONACA

Anche l'UDC chiede lo sgombero immediato del Molino: "È ora di passare ai fatti"

POLITICA E POTERE

Gobbi: "Lega e UDC insieme". Marchesi nega che ci sia già un vero e proprio accordo

POLITICA E POTERE

Lega-UDC: i fuocherelli e l'incendio

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025