POLITICA E POTERE
Ex funzionario DSS, Più Donne al Governo: "Come è stata condotta l'inchiesta interna?"
Le deputate Tamara Merlo e Maura Mossi Nembrini 'torchiano' il Governo con tredici domande precise

BELLINZONA – Ieri il Governo ha risposto all'interpellanza di Sabrina Aldi sull'ex funzionario del DSS condannato per coazione sessuale. Il presidente del Consiglio di Stato ha menzionato un'inchiesta amministrativa sul caso di abusi sessuali da parte dell'allora funzionario del DSS. Le risultanze della suddetta inchiesta interna non sono al momento note, in quanto comunicate via lettera solo ai 17 membri della Gestione, su cui grava il segreto commissionale.

Alla luce delle informazioni scaturite nel dibattito di ieri, le deputate di Più Donne Tamara Merlo e Maura Mossi Nembrini hanno sottoposto al Governo una serie di domande sotto forma di interrogazione con la "speranza che siano  "le domande giuste" e che, come una formula magica, aprano finalmente le porte dell'informazione ai cittadini".

Ecco le domande:

Il Consiglio di Stato ha svolto una inchiesta interna sulla vicenda del Funzionario B.?

Chi è stato sentito? Quando? Da chi?

In quale funzione?

Quali aspetti sono stati esaminati?

Quali sono le risultanze della suddetta inchiesta interna?

Quali sono state le conseguenze?

Dal profilo delle procedure interne, che cautele sono state introdotte per evitare il ripetersi di situazioni simili?

È stato chiarito / è chiaro ai funzionari attualmente in carica che il fatto di “provarci” sul posto di lavoro configura potenzialmente una molestia sessuale e in generale è un comportamento da evitare? Mi riferisco alla frase scritta dal superiore del Funzionario B. (“provarci con le ragazze” come fosse qualcosa di accettabile qualora non vi fossero
“rapporti sessuali”).

Come si può ottenere, in qualità di deputata del Gran Consiglio, ogni eventuale conclusione su un’eventuale inchiesta interna su questo tema?

Potete farci pervenire la famosa lettera del 9 marzo 2020 (se abbiamo trascritto bene le informazioni) inviata alla Commissione della Gestione?

Ci sono state segnalazioni di altri casi simili?

Ci sono attualmente altre inchieste interne sul tema delle molestie (sessuali e non) nell’amministrazione pubblica ticinese?

Quali reazioni da parte dell’Amministrazione vi sono state, sotto il profilo della prevenzione di casi simili? Si è tratta qualche lezione dal caso del Funzionario B.? Sono state modificate le procedure per prevenire le molestie sul posto di lavoro?

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Ex funzionario DSS condannato per stupro, raffica di domande al Governo: "Come mai non è stato immediatamente licenziato?"

POLITICA E POTERE

"Chiediamo di nuovo una Commissione Parlamentare d'Inchiesta sul caso dell'ex funzionario DSS"

CRONACA

L'ex funzionario DSS condannato anche per stupro

CRONACA

Ex Macello: "si è pensato all’amianto e altre sostanze nocive?"

POLITICA E POTERE

Ex funzionario del DSS, Andrea Giudici: "Audit o CPI, un dilemma. Ma il Parlamento decida in fretta"

POLITICA E POTERE

Questa sera a Matrioska "Siamo così"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025