POLITICA E POTERE
Marco Romano: "Fermiamo l'UE. Buon Santo Natale!"
"Quanto potrebbe sembrare goffo è a mio giudizio allarmante. La conferma di un approccio volto a relativizzare l’essenza storica, culturale e identitaria dei popoli"
TiPress/Davide Agosta

di Marco Romano *

Capita sempre più spesso di immaginarsi i Padri fondatori dell’Unione europea che si rivoltano nel loro eterno riposo. L’UE si è trasformata in un pachiderma centralistico e tecnocrate, capace e rapido nel regolare dettagli assurdi (la dimensione di frutti e ortaggi), ma incapace e incoerente nei confronti delle grandi sfide continentali (la gestione dell’emergenza migratoria in primis).

Un nuovo preoccupante inciampo è avvenuto agli inizi di dicembre con la goffa proposta di evitare l’uso del vocabolo “Natale” e dell’aggettivo “natalizio”, suggerita da una circolare della Commissione destinata ai propri dipendenti. La protesta è giustamente subito montata e la direttiva è stata ritirata per essere approfondita.

Quanto potrebbe sembrare goffo è a mio giudizio allarmante. La conferma di un approccio volto a relativizzare l’essenza storica, culturale e identitaria dei popoli. Non è una questione di “politicamente corretto”, ma di capitolazione nei confronti di un’ideologia volta al qualunquismo e alla banalizzazione; nessuna responsabilità e sola burocrazia. Con l’artificio del rispetto delle diversità e dell’inclusione si mira a cancellare. Un approccio pericoloso, da respingere a priori, perché mina alle radici di ogni comunità. La Svizzera sia anche qui da esempio: la pluralità viene vissuta e difesa, non cancellata e relativizzata. Buon SANTO Natale!

* consigliere nazionale

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Vaccinata la Svizzera, la pandemia non finirà. Che piano ha il Consiglio federale? Le 5 domande di Marco Romano

SALUTE E SANITÀ

Marco Romano: "15'000 franchi all'anno di cassa malati per famiglia! E nessuno ha interesse a risparmiare"

POLITICA E POTERE

Marco Romano non si ricandida: 12 anni al Nazionale bastano

SECONDO ME

Marco Romano: "Un’offesa al mondo agricolo elvetico"

SECONDO ME

Marco Romano vota per lo 'slowdown': "Apriamo dove si può e puntiamo sulla responsabilità individuale"

POLITICA E POTERE

Il Nazionale sdogana matrimoni gay e sperma per le coppie lesbiche, Marco Romano: "Fermiamoci!"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Son dazi amari! Amalia Mirante: "Ecco le conseguenze"

03 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli su Trump: "È democratico e liberale”

03 APRILE 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025