POLITICA E POTERE
Aldi e Bignasca lasciano il sindacato TiSin
Le dimissioni dei due leghisti per motivi personali e professionali. Nel pomeriggio è atteso un comunicato dell'associazione

LUGANO- Il sindacato TiSin, finito sotto i riflettori negli ultimi mesi dello scorso anno per aver sottoscritto contratti collettivi in alcune imprese el Mendrisiotto con paghe inferiori al salario minimo, ha ricevuto oggi le dimissioni della vicepresidente Sabrina Aldi e di Boris Bignasca, capogruppo della Lega in Gran Consiglio. Ne dà notizia il quotidiano LaRegione. Alla base della decisione dei due esponenti leghisti ci sarebbero motivazioni di carattere personale e professionale. Nel pomeriggio è atteso un comunicato dell'associazione.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

TiSin, l'annuncio ufficiale delle dimissioni di Aldi e Bignasca

POLITICA E POTERE

Tutta la verità di Boris Bignasca: "Ecco perché abbiamo creato Tisin"

CRONACA

TiSin ora si chiama "Sindacato libero della Svizzera italiana"

SECONDO ME

Franco Celio: cosa vuol dire "dare le dimissioni"

CRONACA

Ticino Manufactoring: "Sul CCL firmato con Tisin gravi accuse infondate"

CRONACA

Ceruso: "Rotto un monopolio: per questo UNIA e OCST gridano allo scandalo"

In Vetrina

EVENTI & SPETTACOLI

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

I dazi di Trump e l'economia svizzera. Tre domande a Fabrizio Cieslakiewicz

05 APRILE 2025
ENIGMA

Trump, i dazi e la fine della globalizzazione

06 APRILE 2025