POLITICA E POTERE
Consegnate le firme per la "diminuzione del prezzo di benzina e gasolio"
Stefano Tonini ha incontrato una delegazione dei deputati ticinesi a Berna per consegnare le oltre 3'500 firme raccolte a sostegno della petizione

 BERNA – Il Presidente del Movimento Giovani Leghisti e Deputato in Gran Consiglio Stefano Tonini, ha incontrato una delegazione dei deputati ticinesi a Berna per consegnare le oltre 3500 firme raccolte a sostegno della petizione lanciata dal Movimento Giovani Leghisti congiuntamente all'Associazione Ticinese Stazioni di Servizio.

Proprio in questi giorni il Consiglio degli Stati ha bocciato le mozioni riguardanti i ribassi del carburante, mentre nell’ordine del giorno del Consiglio Nazionale del 16.06.2022 compaiono discussioni su questo tema. "La raccolta, spiega il Deputato Tonini, si rivolge direttamente al
Consiglio Federale per chiedere un ridimensionamento del prezzo di benzina e gasolio. Tale misura si rende necessaria per aiutare le famiglie e le aziende Ticinesi che si trovano ora di fronte ad una situazione che mette a dura prova le loro finanze".


Quello del prezzo del carburante è infatti solo l'ultimo di una serie di aumenti che hanno colpito la popolazione: in tempi recenti il prezzo di elettricità, gas, generi alimentari e beni di prima necessità hanno infatti subito rialzi sensibili, fra i quali spicca l'incremento dei premi di cassa malati. Per questo motivo, il movimento giovanile di Via Monte Boglia, sostenuto dall’Associazione Ticinese Stazioni di Servizio, ha lanciato questa
petizione, chiedendo di rinunciare temporaneamente a parte delle entrate generate dall'imposta sugli oli minerali, focalizzandosi in particolare sulla quota non vincolata destinata alle casse generali della Confederazione. 

"Il costo del carburante ha raggiunto livelli inaccettabili, la popolazione e le imprese Ticinesi hanno bisogno che il Consiglio federale intervenga per mitigare i rincari prima che sia troppo tardi per la nostra economia", sostiene Tonini. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Benzina alle stelle, "non è accettabile che la Svizzera rimanga immobile"

09 GIUGNO 2022
POLITICA E POTERE

Benzina alle stelle, "non è accettabile che la Svizzera rimanga immobile"

09 GIUGNO 2022
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Quadri: “Sconti sulla benzina anche in Germania. Berna si muova". E Tonini lancia una petizione online

POLITICA E POTERE

Prezzo dei carburanti alle stelle, Quadri e Marchesi: "Berna rinunci all'imposta"

CRONACA

Caro benzina, i Verdi: "Abbonamento arcobaleno a 30 franchi al mese per tutto il Ticino"

POLITICA E POTERE

Benzina alle stelle, Regazzi: "Speculazione evidente. Governo e ComCo intervengano"

POLITICA E POTERE

Canone Tv, l’UDC: “Il Governo difende la RSI in modo acritico, ignorando la volontà dei ticinesi“

POLITICA E POTERE

La Lega: "La partitocrazia (esponenti ticinesi compresi) di nuovo schierata dalla parte dei frontalieri"

In Vetrina

LETTURE

Dario Kessel: “Una vita di corsa”

23 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Nuovo assetto per BancaStato: entrano Codoni-Sulmoni e Barbieri

23 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La "Giornata della buona azione" in favore di Soccorso d’Inverno

23 MAGGIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Check-point Covid, l'Ordine dei medici vince la battaglia. E incassa un grazie da Berna

22 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il grande ciclismo torna a Lugano: l’8 giugno si corre l’Axion Summer Ride

20 MAGGIO 2025
PANE E VINO

Torna “Cantine Aperte”: molto più di una degustazione

15 MAGGIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025