POLITICA E POTERE
Imposta di circolazione, il Centro chiede di prolungare la moratoria
Dadò e Passalia hanno depositato una mozione che vuole che le vetture immatricolate prima del 2009 cotinuino a veder calcolato il loro esborso sulla base dei regolamenti degli anni precedenti, non di quello entrato in vigore nel 2023

BELLINZONA - Chi ha un'auto immatricolata prima del 2009 a partire dall'anno prossimo rischia di dover pagare una imposta di circolazione molto alta, dato che essa viene calcolata in base alle emissioni di CO2. Il Centro chiede che la moratoria in vigore sino a fine anno venga prolungata e resti tale a tempo intedeterminato.

Trovare un accordo per quanto concerne la tassa di circolazione è stato complesso, fino a che il Governo ha dato vita a un compromesso. Il nuovo sistema di calcolo è entrato in vigore a inizio 2023, con una eccezione: i possessori di vetture datate avevano ancora un anno con un pagamento agevolato.

Il Centro, sempre attivo sul tema, con una iniziativa parlamentare di Fiorenzo Dadò e Marco Passalia, chiede che la moratoria rimanga tale.

Le auto immatricolate prima del 2009, quindi fortemente inquinanti, sono circa 40mila in Ticino e sono di proprietà di persone anziane o a basso reddito, per cui introdurre il calcolo dell'imposta attualmente in vigore le metterebbe in difficoltà. Peraltro, il numero andrà a ridursi da solo nel corso degli anni, dunque anche la moratoria vedrebbe il suo impatto finanziario ridursi man mano, senza essere una grossa perdita per il Cantone ma venendo incontro alle esigenze di fasce deboli della popolazione. Sono queste, in sostanza, le motivazioni contenute nell'atto firmato dai due rappresentanti del Centro. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Imposta di circolazione: c'è un ricorso al Tribunale Federale

22 DICEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

Imposta di circolazione: c'è un ricorso al Tribunale Federale

22 DICEMBRE 2022
CRONACA

Imposta di circolazione, approvata la 'via di mezzo'

15 DICEMBRE 2022
CRONACA

Imposta di circolazione, approvata la 'via di mezzo'

15 DICEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

Imposta di circolazione, il Governo ritira i tre decreti urgenti

30 NOVEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

Imposta di circolazione, il Governo ritira i tre decreti urgenti

30 NOVEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

“Popolo tradito?”

22 NOVEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

“Popolo tradito?”

22 NOVEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

Imposta di circolazione, Dadò furioso: "Il Governo disattende la volontà popolare!"

16 NOVEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

Imposta di circolazione, Dadò furioso: "Il Governo disattende la volontà popolare!"

16 NOVEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

Imposta di circolazione dopo il voto popolare, ecco la proposta del Governo

16 NOVEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

Imposta di circolazione dopo il voto popolare, ecco la proposta del Governo

16 NOVEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

Imposta di circolazione, la Lega: "Passo importante per aiutare il ceto medio ticinese"

30 OTTOBRE 2022
POLITICA E POTERE

Imposta di circolazione, la Lega: "Passo importante per aiutare il ceto medio ticinese"

30 OTTOBRE 2022
POLITICA E POTERE

Imposta di circolazione, il Ticino dice sì all'iniziativa del Centro

30 OTTOBRE 2022
POLITICA E POTERE

Imposta di circolazione, il Ticino dice sì all'iniziativa del Centro

30 OTTOBRE 2022
SECONDO ME

Fiorenzo Dadò: "Sempe meno soldi nelle nostre tasche. Che fare?"

05 OTTOBRE 2022
SECONDO ME

Fiorenzo Dadò: "Sempe meno soldi nelle nostre tasche. Che fare?"

05 OTTOBRE 2022
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il Centro reclama contro l'opuscolo informativo dell'iniziativa "per un'imposta di circolazione più giusta"

POLITICA E POTERE

L'imposta di circolazione fa discutere. Passalia: "Tradisce il popolo". Quadri: "Giusto ridurla, ma…"

POLITICA E POTERE

Il Centro contro tutti! Dadò: "Ecco il nuovo triciclo"

POLITICA E POTERE

Radar, "prevenzione e non cassetta, ma per davvero": nuova offensiva del Centro

POLITICA E POTERE

Scontro sull'imposta, nemmeno le due nuove proposte del Governo piacciono al Centro

CRONACA

Preparate il portafogli, arriva l’imposta di circolazione

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025