POLITICA E POTERE
Jean-Jacques Aeschlimann scende in campo per il Consiglio di Stato
L'ex capitano bianconero affiancherà Christian Vitta e Alessandra Gianella. Ma sarà in lista solo per il Governo
TiPress/Samuel Golay

BELLINZONA – Jean-Jacques Aeschlimann, 55 anni, torna in campo. Ma questa volta non sul ghiaccio. Ex capitano bianconero - giocò nell’HCL tra il 1991 e il 2005 - successivamente dirigente ad Ambrì e oggi a Lugano, è il terzo nome della squadra del PLR per il Consiglio di Stato. Come scrive il Corriere del Ticino, Aeschlimann, che già siede in Consiglio comunale a Lugano, affiancherà l’uscente Christian Vitta e la capogruppo Alessandra Gianella. Ma in aprile il suo nome figurerà soltanto sulla lista per il Governo: “Una scelta di ordine professionale – spiega Aeschlimann in un’intervista firmata da Gianni Righinetti -. Trovo sia già un’ottima cosa che l’HC Lugano mi abbia permesso di fare questa esperienza e questo tentativo in politica”.

Il senso della sua candidatura, aggiunge, “è di parlare anche a quella parte di cittadini che non vedono rappresentate le loro sensibilità a livello politico. Persone che hanno magari perso la fiducia nelle istituzioni. Faccio politica da poco tempo, ma mi sono appassionato alla causa e voglio trasmettere questa passione e farlo con uno spirito autenticamente liberale”.

Nessuna promessa agli elettori che lo sosterranno: “Già da quando scendevo sul ghiaccio ho imparato a non promettere cose che non potevo garantire. Ad esempio, non ho mai promesso di fare un gol. Per contro prometto a chi mi darà fiducia alle urne impegno e dedizione totale alla causa, presenza tra i cittadini, serietà e responsabilità”.

Se potesse scegliere un dipartimento, in caso di elezione, Aeschlimann non avrebbe dubbi: “Il DECS, dato che contiene anche il nome “sport”, anche se ritengo che oggi questa parte sia un po’ sottovalutata. Basta guardare il sito del Cantone, poco spazio è riservato allo sport e lo dico pur essendo molto attento all’educazione e alla cultura”.

E per quanto riguarda la squadra nella quale correrà per il Consiglio di Stato, precisa che questo termine “non esclude a priori il concetto di concorrenza. In una squadra sportiva c’è marcata concorrenza tra gli atleti riguardo ai ruoli all’interno del gruppo. L’importanza è che la concorrenza sia leale e corretta. E alla fine accetterò il ruolo che la squadra e i cittadini decideranno di darmi”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Nessuna sorpresa in casa PLR. Il Comitato cantonale approva le proposte di candidatura

POLITICA E POTERE

Lista PLR: dalle figure Alfa alla scelta del rinnovamento

CANTONALI 2023

“Avanti con Ticino&Lavoro”: ecco la lista per il Consiglio di Stato

POLITICA E POTERE

Grande Lara! Il Consiglio di Stato rende omaggio alla campionessa

CANTONALI 2023

Il Consiglio di Stato a Matrioska: "Altro che Governo del Mulino Bianco. Gli elettori hanno premiato la squadra"

POLITICA E POTERE

Marchesi ha deciso: "Mi candido per il Consiglio di Stato"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025