POLITICA E POTERE
Greta Gysin: "I Mondiali della vergogna. La Fifa è marcia e corrotta"
La consigliera nazionale: "Non li seguirò. Il mio è un segnale forse inutile ma meglio che far finta di niente"
TiPress/Pablo Gianinazzi

BERNA - Mondiali da boicottare, per una vasta serie di motivi, a partire dalle condizioni di chi ha lavorato negli stadi sino all'ultima scelta di vietare le fasce da capitano ispirate all'amore omosessuale. Ne è convinta la Consigliera Nazionale Greta Gysin, che lo scrive in un post Facebook.

"Dunque. Per la prima volta della storia i mondiali si tengono nella stagione fredda. In stadi climatizzati. Costruiti da migliaia di lavoratori in condizioni di schiavitù. In piena e continua violazione dei diritti umani. In una monarchia ereditaria con poteri assoluti. Che condanna l’omosessualità. Che vieta la birra negli stadi. Che vieta la fascia arcobaleno ai capitani", scrive.

E non è finita: "Tutto questo con il beneplacito della FIFA, un’organizzazione marcia e corrotta che grazie al suo status giuridico di associazione gode in Svizzera di ampi privilegi fiscali".

Dunque, la scelta è per lei inevitabile. "Per quanto ami il calcio, per quanto mi spiaccia e costi: questi mondiali della vergogna non li seguirò. È un segnale modesto, forse inutile, ma sempre meglio che far finta di nulla. Ci sono momenti in cui bisogna scegliere da che parte stare: credo che questo sia uno di quelli".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Greta Gysin: "Abbiamo fatto errori strategici e comunicativi"

POLITICA E POTERE

Direttore arrestato, Greta Gysin chiede il silenzio: "Proteggiamo le vittime"

POLITICA E POTERE

Greta Gysin ha deciso: "Non mi candiderò al Consiglio di Stato"

POLITICA E POTERE

Greta Gysin rinuncia alla presidenza dei Verdi: "Idea che mi ha stuzzicato, ma ci vuole tempo ed energia che mancano"

CORONAVIRUS

Gysin: "Porterò a Berna la richiesta di fare dietro front sul pagamento dei tamponi"

POLITICA E POTERE

I Verdi lanciano la corsa a Berna, Gysin: "C'è ancora più lavoro da fare rispetto al 2019"

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Check-point Covid, l'Ordine dei medici vince la battaglia. E incassa un grazie da Berna

22 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il grande ciclismo torna a Lugano: l’8 giugno si corre l’Axion Summer Ride

20 MAGGIO 2025
PANE E VINO

Torna “Cantine Aperte”: molto più di una degustazione

15 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025