POLITICA E POTERE
Maurer a Giorgetti: "A che punto siamo con l'accordo sui frontalieri?"
Il Consigliere Federale ha incontrato a Varese il MInistro delle finanze. Il Consiglio dei Ministri italiano ha approvato, all’attenzione del Parlamento, un progetto di legge per la ratifica dell’Accordo

VARESE - Il 25 novembre 2022, il consigliere federale Ueli Maurer si è recato in Italia per una visita di lavoro. A Varese ha incontrato per la prima volta il nuovo ministro delle finanze italiano Giancarlo Giorgetti. L’Accordo sui frontalieri e le questioni finanziarie bilaterali erano al centro dei colloqui.

Il consigliere federale Ueli Maurer si è informato, in particolare, sull’avanzamento dei lavori di ratifica dell’Accordo relativo all’imposizione dei lavoratori frontalieri da parte italiana. Il ministro delle finanze Giorgetti ha confermato che il Consiglio dei Ministri italiano ha approvato, all’attenzione del Parlamento, un progetto di legge per la ratifica dell’Accordo.

La Svizzera lo ha ratificato già nel luglio 2022, a seguito dell’approvazione delle Camere federali. L’obiettivo rimane quello di porre in vigore l’Accordo nei prossimi mesi.

Al fine di migliorare le relazioni finanziarie bilaterali i ministri delle finanze hanno colto l’occasione per affrontare ulteriori argomenti, tra cui la presenza della Svizzera sulla lista nera italiana. Il consigliere federale Maurer si è impegnato affinché la Svizzera venga rimossa dalla lista.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Quando entrerà in vigore l'accordo fiscale? Probabilmente non prima del 2024

12 NOVEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

Quando entrerà in vigore l'accordo fiscale? Probabilmente non prima del 2024

12 NOVEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

Governo Meloni, cosa accadrà tra Svizzera e Italia? "Conta la sensibilità per le aree di confine"

23 OTTOBRE 2022
POLITICA E POTERE

Governo Meloni, cosa accadrà tra Svizzera e Italia? "Conta la sensibilità per le aree di confine"

23 OTTOBRE 2022
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Accordo frontalieri, primo via libera dall’Italia

FEDERALI 2023

Cassis show al comizio PLR: "Sono venuto per scombussolarvi!"

POLITICA E POTERE

Telelavoro dei frontalieri, Keller-Sutter e Giorgetti firmano l'accordo fiscale

POLITICA E POTERE

Accordo fiscale, da oggi è realtà: ecco cosa cambia

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025