POLITICA E POTERE
Gysin: "Dopo un anno di guerra, in Ucraina l'orrore continua"
Oggi è l'anniversario dello scoppio della guerra nell'est Europa. Il pensiero della Consigliera Nazionale: "In questa giornata uggiosa non riesco a pensare positivo. Il terrore e le lacrime hanno lasciato il posto a una sorta di rassegnazione"

BELLINZONA - Oggi è il triste anniversario dell'inizio delle ostilità in Ucraina. Nella notte tra il 23 e il 24 febbraio 2022 infatti le prime truppe russe hanno invaso il territorio ucraino.

Sono tanti i commenti, le analisi e le riflessioni che circolano oggi sul web, a 365 giorni di distanza.

Riportiamo quello della Consigliera Nazionale dei Verdi Greta Gysin.

"Un anno di guerra in Ucraina oggi. C'è chi ha perso tanto, chi ha perso tutto. Sono migliaia le persone morte. Tanti, troppi bambini e bambine. Milioni sono poi le persone costrette alla fuga. E l'orrore continua: bambine, bambini, donne, uomini cui una guerra assurda sta distruggendo il presente e rubando la speranza per il futuro.

Di triste c'è che ci si abitua, che le lacrime e il terrore dei primi giorni abbiano lasciato spazio ad una sorta di rassegnazione.

Di triste c'è che non sembra voler finire, questa guerra. E che continuiamo a rimanere ostaggi di un folle, che, ancora in preda delle sue nostalgie sovietiche, continua a seminare terrore, odio, morte.

In questa giornata uggiosa non riesco proprio a pensar positivo".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Morisoli a Gysin: "Certo che bisogna fermarvi"

POLITICA E POTERE

Greta Gysin: "I Mondiali della vergogna. La Fifa è marcia e corrotta"

POLITICA E POTERE

I Verdi lanciano la corsa a Berna, Gysin: "C'è ancora più lavoro da fare rispetto al 2019"

POLITICA E POTERE

Direttore arrestato, Greta Gysin chiede il silenzio: "Proteggiamo le vittime"

POLITICA E POTERE

Gysin spinge i Verdi in Consiglio Federale: "Con Rösti al DATEC servono più che mai"

CRONACA

Come stanno le aziende ticinesi? "Alcuni settori sono particolarmente dinamici. Qualcuno soffre"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025