POLITICA E POTERE
Rapina a Monteggio, Marchesi sbotta: "Basta! Bisogna disdire Schengen, la popolazione merita sicurezza"
Il presidente UDC: "Il copione è sempre lo stesso. Il Malcantone e le zone di confine sono stufe di essere oggetto di furti e rapine"
TIPRESS

MONTEGGIO – Sono ancora senza esito le ricerche scattate ieri mattina in seguito alla rapina avvenuta a un benzinaio a Monteggio (vedi articoli correlati). Si cerca un uomo dai seguenti connotati: 30-40 anni, 180 centimetri di altezza, carnagione chiara, indossava jeans chiari, una giacca e una sciarpa, volto coperto da un casco. Si è espresso in lingua italiana senza particolari accenti.

Intanto, nella giornata di ieri è arrivata la presa di posizione di Piero Marchesi, presidente cantonale UDC, che su Facebook parla di "solita criminalità transfrontaliera". "La solita storia - scrive -, rapinano a ridosso del confine e in pochi minuti passano il confine grazie a valichi incustoditi. Questo episodio sembra ricalcare il solito copione". 

"Il Malcantone e le zone di confine sono stufe di essere oggetto di rapine, serie di furti nelle abitazioni e assalti ai portavalori. Bisogna disdire Schengen e tornare a presidiare sistematicamente i confini, la popolazione merita sicurezza".

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Richiedenti asilo, Marco Chiesa: "Situazione preoccupante, Berna intervenga. Migranti anche nel mio giardino"

SECONDO ME

Marchesi e il Decreto Morisoli: "Il Ticino spende troppo, non ci sono più scuse"

POLITICA E POTERE

Thomas Aeschi placcato dalla Polizia federale a Palazzo. Marchesi:"Qualcuno ha perso la testa"

POLITICA E POTERE

"La legge divoratrice di elettricità distrugge la nostra sicurezza energetica e la nostra prosperità"

POLITICA E POTERE

Nuovo record di immigrati, Marchesi: “L’UDC dice No a una Svizzera da 10 milioni di abitanti”

POLITICA E POTERE

Sicurezza nel Mendrisiotto, "Rapine e furti sono in aumento, bisogna fare qualcosa"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Settimane Musicali, Ascona celebra 80 anni di musica d’eccellenza

27 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Festival del risotto, trionfo in rosa a Locarno: vince Susana Caneja

26 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025