POLITICA E POTERE
Lugano: stop alla distribuzione dell'agenda scolastica
Il Municipio lo ha deciso questa mattina: il diario non sarà distribuito agli allievi delle scuole elementari

LUGANO - La Città di Lugano non distribuirà agli allievi di quinta elementare l'agenda scolastica del DECS. Lo ha deciso questa mattina il Municipio, secondo quanto riferito tramite Facebook dal capo dicastero formazione Lorenzo Quadri. 

Lugano non è il primo comune ad aver deciso lo "stop" al diario, finito al centro di un'aspra polemica politica a causa di due vignette dedicate all'identità di genere, ma il fatto che l'Esecutivo del principale centro del Cantone si sia determinato in tal senso, fa assumere alla decisione un peso politico particolare. Di sicuro non mancheranno le reazioni, dentro e fuori dai confini della Città.

La decisione di Lugano non avrà conseguenze a livello Cantonale e nei rapporti con il DECS. Come spiegato dalla ministra Marina Carobbio, il Cantone mette a disposizione dei comuni l'agenda, i quali possono decidere in piena autonomia se distribuirla o meno alle scuole elementari. Per quanto riguarda le scuole medie, invece, la competenza è esclusivamente cantonale e Carobbio ha spiegato che il DECS non ritiene di dover bloccare la distribuzione.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Agenda DECS, municipali leghisti sulle barricate

POLITICA E POTERE

Bellinzona dice sì all'agenda scolastica

POLITICA E POTERE

Agenda scolastica, Carobbio: "Tocca ai comuni decidere". E Tresa la blocca

POLITICA E POTERE

Agenda scolastica, Mattea David: "Che vergogna chi esulta"

POLITICA E POTERE

Agenda scolastica: un pasticcio grottesco

POLITICA E POTERE

Agenda scolastica, il PLR chiede un incontro con Carobbio

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025