POLITICA E POTERE
Agenda scolastica, il PLR chiede un incontro con Carobbio
I liberali radicali chiedono un chiarimento in Commissione cultura: "No ad approcci ideologici"

BELLINZONA - Sulla delicata tematica dell’identità di genere, qual è l’impostazione teorica e scientifica che il DECS intende seguire? Per rispondere a questa e ad altre domande legate sulle pagine dedicate all’identità di genere nell’agenda scolastica cantonale, i commissari PLR della Commissione Formazione e Cultura chiedono un incontro al più presto con la direzione del DECS in una seduta commissionale.  

"L’agenda scolastica - si legge in una nota del PLR - è uno strumento didattico che, ricordiamolo, viene distribuito già a partire dalla quinta elementare. Inserire al suo interno pagine dedicate all’identità di genere, risulta perciò particolarmente delicato. Come PLR riteniamo infatti che discuterne in un ambito istituzionale come quello rappresentato dalla Commissione Formazione e Cultura possa essere utile, nonché necessario soprattutto guardando ai prossimi anni e ad alcune derive a cui stiamo assistendo in realtà non tanto lontane dalla nostra. Infatti, si tratta di un tema spesso affrontato da determinate forze politiche con una chiara matrice ideologica. È quindi fondamentale assicurare la massima serietà e scientificità nell’approciarsi ai temi, in particolare quando parliamo di argomenti che concernono lo sviluppo intimo di una persona".

 

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Agenda scolastica, Carobbio: "Tocca ai comuni decidere". E Tresa la blocca

POLITICA E POTERE

Bellinzona dice sì all'agenda scolastica

CRONACA

Nuova legge delle scuole dell’obbligo, al via la consultazione

POLITICA E POTERE

Lugano: stop alla distribuzione dell'agenda scolastica

POLITICA E POTERE

Agenda scolastica, Dafond: "La scuola non deve sostituirsi alle famiglie"

POLITICA E POTERE

Morisoli a Gysin: "Certo che bisogna fermarvi"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025