POLITICA E POTERE
Samantha Bourgoin: "I Verdi non sono secondi a nessuno"
La co-coordinatrice dei Verdi: "Il PSS ha scelto di consolidare il proprio potere. PLR, Lega, UDC, PVL, Helvetica e il Centro dovrebbero preoccuparsi di risolvere i problemi"
TIPRESS

BELLINZONA – Continua a tenere banco la "battaglia" tra alleati PS-Verdi dopo il mancato sostegno dei socialisti in Consiglio Federale alla candidatura verde. Se il presidente dei Verdi Balthasar Glättli ha parlato di un "tradimento che potrebbe avere delle conseguenze" sul piano politico e strategico, in Ticino la questione è stata 'smorzata' dalla copresidente del PS Laura Riget. "La nostra porta - ci ha detto - rimane aperta". E sul fronte ticinese come l'hanno preso i Verdi lo sgarbo che divide in due la sinistra?

La co-coordinatrice dei Verdi Samantha Bourgoin - interpellata da Liberatv - ha le idee chiare: "Evidentemente il PSS ha fatto una scelta di consolidare il proprio potere, ma non so cosa intendesse il presidente dei verdi svizzeri Balthasar Glättli dicendo che “ora come verdi non dobbiamo più niente al PS”. Andare a sostituirci ad un seggio PS potrebbe anche starci, ma non cambierebbe la situazione generale".

"Come Verdi in generale e in particolare come Verdi del Ticino – aggiunge – siamo una struttura molto orizzontale e libera. Di conseguenza, non ci sentiamo secondi a nessun partito e neppure ai Verdi svizzeri. Le scelte le prendiamo sui temi per contrastare quella che secondo noi è una deriva pericolosa e ingannevole della destra sempre più populista. E anche le alleanze elettorali seguono la stessa logica".

E ancora: "Insidiare partiti al potere per il gusto del potere non è mai stato un nostro obiettivo e francamente sarebbe piuttosto un atto di autoerotismo. Partecipare a un esecutivo deve permettere di aver maggiore incidenza sulla realtà e sulle soluzioni ai problemi della popolazione, della società e dell’ambiente. Guardando a quanto succede in questi tempi proprio in Ticino, non sembra che tutti i partiti che compongono l’esecutivo siano preoccupati di risolverli i problemi. Anzi è scandaloso come in questo contesto economico difficile PLR, LEGA, UDC, PVL, Helvetica, con la pilatesca astensione del Centro, abbiano lanciato una guerra ai poveri, al ceto medio e ai comuni, perché prendendo in prestito le parole del nostro capogruppo “tagli ai cittadini e sgravi ai ricchi sono le facce della stessa medaglia". A questo punto per noi è meglio occuparci di referendum, cosa che faremo oggi (leggi qui), insieme al PS e a tutta l’area progressista".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

PS-Verdi, l’alleanza che scricchiola? Non in Ticino. Riget: "Posso capire la delusione, ma la nostra porta rimane aperta"

14 DICEMBRE 2023
POLITICA E POTERE

PS-Verdi, l’alleanza che scricchiola? Non in Ticino. Riget: "Posso capire la delusione, ma la nostra porta rimane aperta"

14 DICEMBRE 2023
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Verso le elezioni, l'UDC sarebbe il grande vincitore, giù i Verdi

POLITICA E POTERE

Elezioni cantonali 2023: i Verdi schierano Samantha Bourgoin e Nara Valsangiacomo

CANTONALI 2023

Il secondo sondaggio elettorale: in calo PS e Lega. In Parlamento c'è spazio per Avanti e Verdi Liberali

POLITICA E POTERE

Il PC presenta Ay per gli Stati: "Serve una alternativa di sinistra che rifiuti l'atlantismo"

CANTONALI 2023

Testa a testa tra Zali e Marchesi! Nelle proiezioni su Lega-UDC, giù PLR e PS-Verdi

POLITICA E POTERE

Il voto senza partito penalizza PS, Lega e PLR. Mirante pesca sia a destra che a sinistra

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025