POLITICA E POTERE
Fabio Regazzi lascia la presidenza dei cacciatori: "Decisione sofferta, ma gli impegni sono troppi"
Il senatore: "La passione che da sempre mi spinge ad occuparmi di caccia, non solo durante la stagione venatoria, da sola non è più sufficiente"
TiPress/Massimo Piccoli

BELLINZONA - Il Presidente della Federazione cacciatori ticinesi Fabio Regazzi ha deciso di rimettere il proprio mandato in occasione della prossima assemblea dei delegati prevista per il 25 maggio 2024. Regazzi ha comunicato la propria decisione agli organi della FCTI a causa degli accresciuti impegni in relazione alla sua recente elezione al Consiglio degli Stati.
Una decisione presa “a malincuore dopo oltre un trentennio di militanza nelle federazioni di caccia ticinesi, di cui 13 anni in qualità di Presidente. La passione che da sempre mi spinge ad occuparmi di caccia, non solo durante la stagione venatoria, da sola non è più sufficiente. La mole di lavoro e la complessità delle tematiche che oggi coinvolgono il mondo venatorio impongono un impegno ed un impiego di tempo che risultano oggi incompatibili con l’importante carica recentemente assunta. È una decisione molto sofferta, ma dettata da un senso di responsabilità verso un mondo che comunque non abbandonerò garantendo il mio sostegno ed il mio contributo come politico e come cacciatore”.
Il Comitato centrale della FCTI ringrazia il Presidente uscente per il ruolo avuto nell’unificazione delle federazioni cantonali di caccia, nella modernizzazione della struttura della FCTI e non da ultimo per la collaborazione ed il clima di lavoro instaurati con l’Ufficio della Caccia e della Pesca.
Quale nuovo Presidente il Comitato centrale ha deciso all’unanimità di proporre all’assemblea dei delegati l’attuale Vicepresidente, Davide Corti. Grazie alle sue competenze ed alle sue capacità si ritiene infatti sia il profilo idoneo ad assumere questa importante carica.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Darbellay va a caccia di lupi, Regazzi: "Lo farei anch'io, ma solo se..."

POLITICA E POTERE

Fabio Regazzi: "Sembra di essere su Scherzi a parte"

FEDERALI 2023

La gioia di Chiesa e Regazzi: "Agli Stati per un Ticino più forte"

POLITICA E POTERE

La candidatura di Marina Carobbio innesca il domino per gli Stati. Fabio Regazzi: "Ci sto pensando"

FEDERALI 2023

Ballottaggio, Marco Chiesa e Fabio Regazzi in testa. Il verdetto nel pomeriggio

CRONACA

Il primo trofeo della SAM Massagno. Il 'pres' Fabio Regazzi: "Successo che parte da lontano. Ai giovani vogliamo offrire un modello da seguire"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025