POLITICA E POTERE
Speziali stronca il Morisoli bis: "Sono contrario. Bisogna andare oltre"
Il presidente del PLR si dice contrario a una proroga del decreto fino al 2027: "Facciamo anziché decretare"

BELLINZONA - “Sono contrario a un Morisoli bis. Andiamo oltre, facciamo e non “decretiamo” “. Alessandro Speziali dice “no” al prolungamento del decreto che da anni è al centro del dibattito e della politica finanziaria del nostro Cantone. Il capogruppo UDC, a seguito dell’iniziativa popolare lanciata dalla VPOD per cancellare la legge che scadrà automaticamente nel 2025, ha annunciato un’iniziativa parlamentare che chiede di prorogarne la scadenza al 2027. Il decreto, ricordiamo, fu sostenuto in Parlamento da PLR, Lega e UDC, per poi essere avallato dal popolo a seguito di un referendum lanciato dalla sinistra.

Ma i liberali radicali, come detto, non intendono concedere il bis e neppure nelle fila della Lega si registra un grande entusiasmo, seppure permangano sfumature diverse tra i vari esponenti. Ergo, oggi come oggi, non ci sono in Gran Consiglio i numeri per una proroga e il destino del decreto è ormai segnato.

Ma torniamo a Speziali che, interpellato da liberatv.ch, spiega così la sua posizione: “Come PLR abbiamo sostenuto il principio di finanze sane senza aumenti di tasse, tant'è che abbiamo contribuito a plasmare il decreto che, tuttavia, aveva una sua contestualizzazione storica. Ora occorre andare oltre perché quello che serve non è ricreare il solito ritornello sul decreto, ma prendere delle decisioni in Governo e in Parlamento (e dall'ultimo preventivo dobbiamo prender insegnamento). Serve avere coraggio e riformare, per esempio i sistemi di sussidio, e metter mano all'amministrazione e alla sua organizzazione: in questo senso dobbiamo dare seguito poi alle evidenze che mostrerà l'analisi della spesa e dello stato che abbiamo commissionato. L’obbiettivo è sempre lo stesso: vogliamo evitare l’aumento delle imposte”.

“Finanze sane - conclude Speziali -. si raggiungono anche grazie allo sviluppo economico che crea indotto, quindi ricavi e di conseguenza entrare. Come PLR siamo sempre più schierati per investire,, incentivare, stimolare, fare. Contro la politica del NO, che sta ammorbando nuovamente il Ticino”. 

AELLE 

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Marchesi vs Speziali: "Il PLR ha in mano le finanze da decenni. Se n'é accorto?"

POLITICA E POTERE

Il 56,9% dei ticinesi dice sì al "decreto Morisoli"

POLITICA E POTERE

PLR troppo a destra? Speziali: "L'indole liberale è sostenere ciò che è giusto"

POLITICA E POTERE

Superamento dei livelli, il 'passo indietro' del PLR: "Il DECS ritiri il messaggio. Siamo partiti ottimisti, poi..."

FEDERALI 2023

Giorgio Giudici: "Il PLR senza un progetto politico. A Farinelli avevo detto che non ce l'avrebbe fatta"

POLITICA E POTERE

Colombo all'UDC, Speziali: "Prendo atto. Ma il PLR non è una caserma del pensiero unico"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025