POLITICA E POTERE
Bufera al Tribunale penale: é stata la Sezione del personale a segnalare il giudice Ermani al Consiglio della Magistratura
L'Organo di vigilanza aveva comunicato di aver ricevuto una segnalazione, oltre che sui giudici Quadri e Verda Chiocchetti, anche sul presidente. Senza però precisare chi l'avesse presentata
TiPress/Pablo Gianinazzi
POLITICA E POTERE

Bufera sul Tribunale penale, il Governo incarica Maria Galliani di fare chiarezza

30 APRILE 2024
POLITICA E POTERE

Bufera sul Tribunale penale, il Governo incarica Maria Galliani di fare chiarezza

30 APRILE 2024
POLITICA E POTERE

Aria di bufera sul Tribunale penale. Ecco tutte le domande di Matteo Quadranti

29 APRILE 2024
POLITICA E POTERE

Aria di bufera sul Tribunale penale. Ecco tutte le domande di Matteo Quadranti

29 APRILE 2024
POLITICA E POTERE

Il Consiglio della magistratura fa chiarezza: "Segnalati i giudici Ermani, Quadri e Verda Chiocchetti"

29 APRILE 2024
POLITICA E POTERE

Il Consiglio della magistratura fa chiarezza: "Segnalati i giudici Ermani, Quadri e Verda Chiocchetti"

29 APRILE 2024

di Marco Bazzi

Partiamo dal comunicato stampa diramato lunedì scorso, 29 aprile, dal Consiglio della Magistratura sulla bufera al Tribunale penale cantonale. “Il Consiglio della Magistratura - si leggeva nella nota - conferma che sono giunte due segnalazioni nei confronti di tre giudici del Tribunale penale cantonale. Una nei confronti dei giudici Siro Quadri e Francesca Verda Chiocchetti, presentata dai loro tre colleghi del tribunale (Mauro Ermani, Amos Pagnamenta e Marco Villa, ndr), e una nei confronti del Presidente giudice Mauro Ermani, presentata da terzi”.

Ebbene, la domanda è sorta spontanea, chi sono i “terzi” che hanno segnalato Ermani al Consiglio della magistratura? Nulla è trapelato finora dal comprensibile riserbo che circonda il delicato caso. Ma oggi liberatv è in grado di rivelare che i misteriosi “terzi” sono la Sezione del personale. Non è noto se informando o meno il Consiglio di Stato.

Ma perché questa segnalazione nei confronti del giudice Ermani? Perché i funzionari hanno l’obbligo di segnalare d’ufficio i casi di cui vengono a conoscenza che potrebbero avere risvolti disciplinari. E la legge stabilisce che le segnalazioni che riguardano i funzionari della magistratura vanno inoltrate al Consiglio della magistratura per la relativa evasione.

Facciamo un passo indietro per inquadrare la notizia: nei mesi scorsi i giudici Siro Quadri e Francesca Verda Chiocchetti hanno segnalato - in prima battuta alla Commissione amministrativa del Tribunale d’appello - il caso di mobbing che riguarda una segretaria amministrativa del Tribunale penale, presunta vittima di una sua collega. La Commissione amministrativa, che si occupa del personale del Tribunale, ha trasmesso la segnalazione alla Sezione cantonale del personale, al cui interno esiste il servizio che gestisce i casi di mobbing e di molestie.

A quanto risulta a liberatv, anche la segretaria che ritiene di essere stata vittima di mobbing ha segnalato il proprio caso tramite l’avvocato Andrea Bersani. Sulla base di queste segnalazioni, il Governo ha deciso martedì di dare mandato all’avvocatessa ed ex procuratrice pubblica Maria Galliani di far luce sul caso che vede coinvolte le due segretarie del Tribunale. Escluse, ovviamente, le questioni riguardanti i giudici’ che sono di competenza del Consiglio della magistratura. Consiglio a cui, appunto, è giunta la segnalazione nei confronti di Ermani.

In conclusione, considerata la delicatezza del caso e il sacrosanto diritto alla presunzione di innocenza che vale anche in questo caso "amministrativo", ricordiamo quanto ha sottolineato nel suo comunicato di lunedì il Consiglio della Magistratura: "L’apertura di un procedimento significa solo che si rendono necessari approfondimenti, ma nulla ancora dice sulla fondatezza o meno delle critiche ai comportamenti segnalati e sulla loro rilevanza disciplinare. Ciò posto, come avviene per tutti i casi trattati dal Consiglio della Magistratura, l’accesso alle informazioni è garantito unicamente alle parti, che di norma sono solo i magistrati oggetto della procedura".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Le bordate di Quadri e Verda: "La nostra destituzione? Il CdM cerca di proteggere sé stesso"

POLITICA E POTERE

Tribunale penale, è caos totale! I giudici Quadri e Verda denunciano Ermani, Villa e Pagnamenta. E spunta una foto con falli

POLITICA E POTERE

Tribunale penale, secondo atto. Il memorandum del cancelliere: "Anch'io vittima"

TELERADIO

Questa sera a Matrioska: "Processo alla Giustizia"

POLITICA E POTERE

Il Consiglio della Magistratura usa il cannone: destituiti i giudici Quadri e Verda

POLITICA E POTERE

Ermani out? Marco Broggini vs Damiano Stefani: "Da due mesi è in possesso dell'immagine sconcia. E un magistrato si può sospendere eccome"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025