POLITICA E POTERE
Matrioska: "La bufera al Tribunale penale". E "Palazzo Botta, ce lo possiamo permettere?"
Al centro del dibattito il caso di mobbing e le tensioni a Palazzo di giustizia e il credito controverso su cui si voterà il 9 giugno. Ecco gli ospiti
TiPress

Il credito di circa 80 milioni per la Cittadella della Giustizia, in particolare per l’acquisto dello stabile EFG (ex Banca del Gottardo) – uno dei temi in votazione il 9 giugno – è al centro della puntata di Matrioska in onda questa sera alle 19,30 su TeleTicino (il dibattito è stato spostato a questa sera a causa della concomitanza con le partite di hockey trasmesse dall’emittente di Melide). Ma si parlerà, naturalmente, anche del caso che sta facendo discutere in questi giorni: la bufera al Tribunale penale cantonale.

Martedì il Governo ha incaricato l’ex procuratrice pubblica Maria Galliani di far luce sul caso di mobbing che vede coinvolte due segretarie amministrative del Tribunale.

Un caso che si intreccia con due segnalazioni giunte al Consiglio della Magistratura di cui sono stati oggetto i giudici Siro Quadri e Francesca Verda Chiocchetti (segnalati dai tre loro colleghi Mauro Ermani, Marco Villa e Amos Pagnamenta) e il presidente del Tribunale (Ermani) segnalato da ignoti “terzi”, come ha comunicato il Consiglio stesso.

E c’è chi, come il vicedirettore della Regione Andrea Manna, si interroga sull’opportunità di affidare il mandato a Galliani: Le sue capacità professionali sono fuori discussione. Tuttavia Galliani è un avvocata e in veste di penalista, è utente abituale del Tribunale penale cantonale”.

Ospiti di Marco Bazzi, i deputati Alessandro Mazzoleni (Lega), Natalia Ferrara (PLR), Amalia Mirante (Avanti), Samantha Bourgoin (Verdi), Pierluigi Pasi (UDC) e Gianluca Padlina (Il Centro).

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Bufera al Tribunale penale: é stata la Sezione del personale a segnalare il giudice Ermani al Consiglio della Magistratura

POLITICA E POTERE

Bufera al Tribunale penale, busta anonima a Dadò

LISCIO E MACCHIATO

Bufera al Tribunale penale: opportuno il mandato a Maria Galliani?

POLITICA E POTERE

Bufera sul Tribunale penale, il Governo incarica Maria Galliani di fare chiarezza

TELERADIO

Questa sera a Matrioska: "Processo alla Giustizia"

POLITICA E POTERE

Tribunale penale, è caos totale! I giudici Quadri e Verda denunciano Ermani, Villa e Pagnamenta. E spunta una foto con falli

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025